Tu sei qui: AttualitàRincari di agosto, il prezzo della benzina non si ferma. Codacons: "Denunceremo il Mef"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 17 agosto 2023 19:52:58
Non si placano le polemiche, le denunce e i controlli non arrestano il rialzo del prezzo della benzina in autostrada: dall'aggiornamento quotidiano del Mimit, la verde in self è salita in media a 2,019 euro al litro.
Il 14 agosto era a 2,015 euro. Aumenta anche il costo del gasolio a 1,928 (1,921 alla vigilia di Ferragosto).
A protestare sono infatti i consumatori: (casualmente?) in tempo di ferie, di rientri ma anche di partenze per le vacanze, il pieno è un salasso.
Ma non si tratta solo del caro-carburante, perché gli aumenti pesano anche sul carrello della spesa: in Italia l'88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada, ricorda la Coldiretti.
Così il Codacons torna all'attacco, annunciando la volontà di fare una denuncia contro il ministero dell'Economia e delle Finanze con "diffida a congelare gli introiti delle accise, 2,2 miliardi, che rappresentano un'appropriazione indebita e una speculazione da aggiotaggio nei confronti dei consumatori".
Ieri l'associazione aveva annunciato denunce a 104 Procure e alla Guardia di finanza.
L'appello generale è tagliare subito le accise.
Federcontribuenti ritiene che "il prezzo della benzina può calare di 20 centesimi senza conseguenze negative per le casse dello Stato".
E a breve lancerà una "operazione verità" sulla composizione del prezzo dei carburanti:
"Metà del tuo pieno va in tasse allo Stato" con un adesivo che sarà attaccato su molti distributori.
L'associazione spiega che "su due euro di costo al litro della verde il totale delle accise arriva a 98 centesimi, a cui viene applicata una imposta sul valore aggiunto di 20 centesimi. Una tassa sulle tasse. Agli esercenti della pompa se tutto va bene vanno solo 4 centesimi al litro".
Assoutenti ribadisce che la tassazione sui carburanti in Italia è tra le più alte d'Europa e che
"le casse statali stanno guadagnando miliardi di euro grazie agli aumenti" nonostante il calo delle quotazioni del petrolio in questi giorni. Quindi chiede al governo di sfruttare gli extra profitti incamerati negli ultimi mesi grazie alle tasse sui carburanti per tagliare le accise".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10367107
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...