Tu sei qui: AttualitàTassa sugli extraprofitti alle Banche, Salvini: "Scelta premiata da imprese e mercati"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 9 agosto 2023 19:43:01
Se ne parlava da molto di tassare gli extraprofitti delle Banche e così ieri l'Esecutivo quasi con una mossa a sorpresa ha deciso di dare la notizia con Matteo Salvini - nonostante la (strana) assenza di Giancarlo Giorgetti alla presentazione delle misure varate dal Governo.
Comunque, notizia data, ieri sera - volutamente - a mercati chiusi per non 'spaventare' i mercati, mercati che oggi invece hanno accolto 'positivamente' la scelta del governo e a sottolinearlo è proprio Matteo Salvini che, con un post su Facebook, scrive:
"Borsa che sale e Spread che scende. Dopo qualche polemica inutile, la scelta di destinare a lavoratori e famiglie una piccola parte dei guadagni miliardari delle banche viene premiata non solo dalla stragrande maggioranza dei cittadini, ma anche da imprese e mercati".
Di contro, però secondo Bankitalia non accenna a fermarsi la corsa dei tassi sui mutui alle famiglie: con il trend di calo dei prestiti che non si arresta.
Questa la fotografia che arriva dalla Banca d'Italia e che allarma i consumatori, che calcolano pesanti ricadute in arrivo per le famiglie.
Anche a giugno, secondo i dati contenuti nel dossier 'Banche e moneta' di via Nazionale, i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l'acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (il cosiddetto Taeg, tasso annuale effettivo globale) si sono collocati al 4,65%.
A maggio erano già aumentati al 4,58%. Ma è da almeno un anno che la curva segna una crescita quasi inarrestabile (con un calo solo a dicembre 2022), con un tasso ormai raddoppiato rispetto al livello di giugno 2022 (quando il Taeg era al 2,37%).
Segna invece un calo il Taeg sulle nuove erogazioni di credito al consumo, che si è collocato al 9,03% (10,43 nel mese precedente) per effetto delle rinegoziazioni.
In aumento anche i tassi sui nuovi prestiti alle società non finanziarie (pari al 5,04% dal 4,81 del mese precedente).
Con un simile livello dei tassi, non stupisce il trend di calo della domanda di prestiti.
Che trova conferma negli ultimi dati: anche a giugno i prestiti al settore privato sono diminuiti dell'1,7% sui dodici mesi (a maggio il calo era stato dell'1,1%). In particolare, mentre segnano un lieve aumento quelli alle famiglie (+0,2% contro il +0,8% del mese precedente), quelli alle società non finanziarie diminuiscono del 3,2% (-2,8 nel mese precedente). In flessione anche i depositi del settore privato (-4,3%, come a maggio), mentre la raccolta obbligazionaria segna un balzo del 16,1% (13,2 in maggio).
Numeri destinati a tradursi in una vera e propria stangata per le famiglie, avvertono le associazioni dei consumatori.
Fonte foto: Foto diWolfgang ClaussendaPixabay e Foto diWolfgang ClaussendaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10338107
Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....
Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Il Comune di Maiori, insieme alla società Nuove Radici, riconferma l'iniziativa speciale per i piccoli cittadini: fino al 31 agosto 2025 sulla spiaggia pubblica di Maiori (area Mini Club "Animation Teresa Criscuolo") si terrà il campo estivo inclusivo pensato per i bambini con disabilità certificata,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...