Tu sei qui: AttualitàVerona, fallita per debiti l'azienda di pandori e panettoni "Paluani"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 maggio 2023 13:20:22
La Paluani, nota azienda di dolci fondata nel 1921 a Dossobuono, in provincia di Verona, che per 100 anni ha prodotto pandori, panettoni e colombe, è fallita.
Come scrive Sky TG24, l'azienda ha dichiarato fallimento a causa delle gravi difficoltà finanziarie riscontrate negli ultimi anni, con un debito di circa 82 milioni di euro e un importo disponibile di poco più di 815.000 euro.
Nonostante la cessione delle attività alla Sperlari, sussidiaria del gruppo dolciario tedesco Katjes International, i soci e gli amministratori non sono stati in grado di fornire garanzie per coprire i debiti, e la scarsa percentuale di soddisfazione da parte dei creditori ha portato alla dichiarazione di fallimento da parte del tribunale di Verona. Con la dichiarazione di fallimento sono stati nominati nuovi curatori per gestire la situazione dell'azienda
Paluani è stata anche sponsor del Chievo Verona, società calcistica anch'essa fallita, sempre di proprietà della famiglia Campedelli.
Foto: Paluani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101714106
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...