Tu sei qui: CronacaAbbandono indiscriminato di materiale tecnologico ed elettronico: sanzionata nota professionista di Nocera Superiore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 ottobre 2022 16:18:20
C'era di tutto nei sacchi neri rinvenuti stamane su corso Matteotti dalla Polizia Municipale di Nocera Superiore: CD, joystick usati e cofanetti della play-station, decoder per la TV, vecchie VHS.
Un abbandono di rifiuti in piena regola, accertato dall'Ufficio Ambiente e sanzionato dagli uomini del Comandante Paolo Prudente: l'autrice dello sversamento irregolare, individuata attraverso alcuni documenti rinvenuti sempre all'interno dei bustoni neri vietati, è una professionista del posto.
Diverse le violazioni al regolamento addebitate con l'emissione della maxi sanzione.
Prosegue l'attività di controllo e verifica da parte della Polizia Locale e degli Uffici preposti sul versante del rispetto delle regole e, nella fattispecie, del corretto conferimento dei rifiuti in città.
Controlli quotidiani in linea con l'indirizzo, votato al rispetto delle regole e del decoro urbano, dettato dall'Amministrazione Cuofano. Nel mirino gli incivili del conferimento irregolare mediante l'utilizzo di sacchi neri il cui uso è vietato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104014104
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...
Controllo straordinario delle Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale nell'area dell'aeroporto di Capodichino. Insieme a personale della Polizia Di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono stati verificati 90 veicoli tra taxi e noleggio con conducente, di cui 4 sottoposti...
A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...