Tu sei qui: CronacaNapoli, operazione ad "alto impatto" a Secondigliano e Fuorigrotta: irregolarità in salumeria, pescheria e cantieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 ottobre 2024 07:17:56
La Polizia Locale di Napoli, attraverso il personale dell'Unità Operativa Secondigliano, supportata dall'Unità Operativa Avvocata e in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine Campania e il Servizio Veterinario dell'ASL Na 1 Centro, ha condotto un'importante operazione nel quartiere di Secondigliano, interessando Via Dante, Corso Italia e Via Cupa Fossa del Lupo.
L'operazione, effettuata in modalità "alto impatto", aveva come obiettivo il contrasto alle irregolarità commerciali, agli abusi edilizi e alle violazioni delle normative sulla sicurezza e l'igiene.
Nel corso dell'intervento, sono state contestate otto violazioni per occupazione abusiva di suolo pubblico, altrettante per mancanza di requisiti igienico-sanitari, nonché violazioni relative alla sicurezza alimentare e alla gestione dei rifiuti. Tra le sanzioni più significative, si evidenzia il sequestro e la distruzione di circa 40 kg di molluschi bivalvi conservati in condizioni non idonee presso una pescheria di Via Dante, insieme al sequestro amministrativo di 10 kg di alimenti in un esercizio di salumeria per mancato rispetto delle norme igieniche. In Corso Italia, è stato sanzionato un commerciante ambulante per la mancanza della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), con conseguente sequestro delle merci esposte.
Nella stessa giornata, nella zona di Fuorigrotta, sono stati effettuati controlli su quattro dehors e su diverse occupazioni di suolo pubblico, portando alla verbalizzazione di quindici infrazioni amministrative. Tra le violazioni riscontrate, si segnalano due denunce per abusi edilizi ai sensi dell'art. 44 del Testo Unico dell'Edilizia e numerosi verbali per irregolarità relative agli impatti acustici, in particolare in Via Giulio Cesare e presso un parcheggio di v.le Kennedy. Sono stati inoltre ispezionati tre cantieri, con sanzioni per esposizione di pubblicità non autorizzata ai sensi dell'art. 23 del Codice della Strada e altre irregolarità legate alla gestione degli spazi pubblici.
Le operazioni si sono concluse con il sequestro di materiali esposti abusivamente sui marciapiedi e l'inibizione dell'utilizzo di una cella frigorifera presso una macelleria, a causa di gravi violazioni igieniche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10499108
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...