Tu sei qui: CronacaPratola Serra, incidente alla Stellantis: muore operaio di 52 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 febbraio 2024 20:14:50
di Norman di Lieto
Scrivevamo solo ieri di due incidenti mortali sul lavoro nella stessa giornata: ieri mattina nel centro collaudi di Porsche a Nardò in provincia di Lecce dove è morto un collaudatore di 36 anni - di una ditta esterna - che con la sua moto ha tamponato un auto in uno scontro fatale al centauro; nel pomeriggio, invece, in un piccolo comune del palermitano è morto un operaio di 49 anni che stava lavorando in un cantiere privato, perdendo la vita a causa del crollo di un muro.
Senza dimenticare la tragedia di Firenze nel cantiere Esselunga di pochi giorni fa.
Oggi, la strage infinita delle morti sul lavoro miete l'ennesima vittima: un operaio ha perso la vita nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra, in provincia di Avellino, schiacciato da un macchinario mentre stava svolgendo un lavoro programmato di manutenzione.
Domenico Fatigati, 52 anni, di Acerra (Napoli), era dipendente di una ditta esterna all'azienda automobilistica che aveva in appalto interventi di manutenzione.
Erano circa le 8, quando si è verificato l'incidente.
L'allarme è stato lanciato immediatamente, in poco tempo sono giunti sul posto i sanitari del 118 ma i tentativi di soccorso sono stati inutili.
Immediata la reazione dei sindacati: in modo unitario, Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Ugl metalmeccanici hanno proclamato uno sciopero ad horas per l'intera giornata.
"Il governo e il sistema delle imprese - è stato ricordato in una nota congiunta - devono assumersi le proprie responsabilità.
Occorre rimettere al centro delle scelte politiche del Governo il diritto alla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro anche attraverso una nuova legislazione. Urgono regole specifiche per il sistema degli appalti, che troppo spesso si dimostra deteriore dal punto di vista delle tutele, del salario e perfino della sicurezza sul lavoro".
Stellantis a sua volta ha espresso "profondo cordoglio e vicinanza ai familiari" di Fatigati, che lascia moglie e tre figli:
"L'azienda, per quanto di sua competenza - ha detto un portavoce - sta collaborando attivamente con l'autorità giudiziaria e le forze dell'ordine che stanno compiendo gli accertamenti sulle cause dell'incidente".
La procura di Avellino ha aperto un'inchiesta e il pm di turno ha già raccolto le prime testimonianze.
Nello stabilimento irpino lavorano circa 1800 dipendenti.
Sul posto è giunto anche il sindaco di Pratola Serra, Gerardo Galdo:
"Fa male che un padre di famiglia si svegli la mattina per andare a lavoro e poi succedano queste cose. Questa è una azienda che è costantemente molto attenta a quello che accade, però la fatalità in ogni occasione c'è sempre".
Fonte foto: pagina FB TG3 (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105313102
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...