Tu sei qui: CronacaPratola Serra, incidente alla Stellantis: muore operaio di 52 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 febbraio 2024 20:14:50
di Norman di Lieto
Scrivevamo solo ieri di due incidenti mortali sul lavoro nella stessa giornata: ieri mattina nel centro collaudi di Porsche a Nardò in provincia di Lecce dove è morto un collaudatore di 36 anni - di una ditta esterna - che con la sua moto ha tamponato un auto in uno scontro fatale al centauro; nel pomeriggio, invece, in un piccolo comune del palermitano è morto un operaio di 49 anni che stava lavorando in un cantiere privato, perdendo la vita a causa del crollo di un muro.
Senza dimenticare la tragedia di Firenze nel cantiere Esselunga di pochi giorni fa.
Oggi, la strage infinita delle morti sul lavoro miete l'ennesima vittima: un operaio ha perso la vita nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra, in provincia di Avellino, schiacciato da un macchinario mentre stava svolgendo un lavoro programmato di manutenzione.
Domenico Fatigati, 52 anni, di Acerra (Napoli), era dipendente di una ditta esterna all'azienda automobilistica che aveva in appalto interventi di manutenzione.
Erano circa le 8, quando si è verificato l'incidente.
L'allarme è stato lanciato immediatamente, in poco tempo sono giunti sul posto i sanitari del 118 ma i tentativi di soccorso sono stati inutili.
Immediata la reazione dei sindacati: in modo unitario, Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Ugl metalmeccanici hanno proclamato uno sciopero ad horas per l'intera giornata.
"Il governo e il sistema delle imprese - è stato ricordato in una nota congiunta - devono assumersi le proprie responsabilità.
Occorre rimettere al centro delle scelte politiche del Governo il diritto alla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro anche attraverso una nuova legislazione. Urgono regole specifiche per il sistema degli appalti, che troppo spesso si dimostra deteriore dal punto di vista delle tutele, del salario e perfino della sicurezza sul lavoro".
Stellantis a sua volta ha espresso "profondo cordoglio e vicinanza ai familiari" di Fatigati, che lascia moglie e tre figli:
"L'azienda, per quanto di sua competenza - ha detto un portavoce - sta collaborando attivamente con l'autorità giudiziaria e le forze dell'ordine che stanno compiendo gli accertamenti sulle cause dell'incidente".
La procura di Avellino ha aperto un'inchiesta e il pm di turno ha già raccolto le prime testimonianze.
Nello stabilimento irpino lavorano circa 1800 dipendenti.
Sul posto è giunto anche il sindaco di Pratola Serra, Gerardo Galdo:
"Fa male che un padre di famiglia si svegli la mattina per andare a lavoro e poi succedano queste cose. Questa è una azienda che è costantemente molto attenta a quello che accade, però la fatalità in ogni occasione c'è sempre".
Fonte foto: pagina FB TG3 (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104414101
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...
Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana. Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì...
Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di questa mattina, lungo la Strada Statale 407 "Basentana", all'altezza del km 468+100, nel territorio del comune di Potenza. Per motivi ancora da chiarire, due camion si sono scontrati violentemente, provocando il ferimento di entrambi i conducenti....