Tu sei qui: CronacaSalerno, in arrivo 387 migranti sulla Ocean Viking: è polemica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 agosto 2022 07:43:53
La "Ocean Viking" sbarcherà nelle prossime ore al porto di Salerno. In tutto 387 migranti, di cui 149 minori non accompagnati, soccorsi nei giorni scorsi dalla Ong Sos Mediterranée. Il porto salernitano è stato indicato come luogo sicuro di sbarco per le centinaia di persone a bordo, ma le polemiche non sono mancate.
La Lega attraverso i suoi rappresentanti regionali paragona Salerno a Lampedusa, Fratelli d'Italia attacca Vincenzo De Luca.
"Salerno dista numerose miglia nautiche dal luogo del presunto naufragio e non si capisce in base a quale logica il porto più sicuro sia quello salernitano - dicono i consiglieri regionali della Lega Gianpiero Zinzi, Severino Nappi e Attilio Pierro - Non possiamo tollerare che la Campania diventi una seconda Lampedusa, non deve e non può essere un Hub per smistamenti indisturbati del Viminale". Poi l'accusa al sindaco Enzo Napoli e al governatore Vincenzo De Luca: "Sono complici di una sinistra troppo impegnata a lavorare su nuove tasse, nuove ammucchiate elettorali, nuovi dossier farlocchi. Cambiano i musicisti ma lo spartito è lo stesso da anni. Dal 25 settembre, con Matteo Salvini al governo, torneranno regole chiare in materia di immigrazione e sicurezza".
Il deputato della Lega Gianluca Cantalamessa parla di gestione fallimentare: "Nei primi sette mesi di quest'anno, già sfondato il muro dei 40mila immigrati in Italia: il 38% in più rispetto al 2021. Solo grazie a Salvini, da ministro dell'Interno, era stato possibile azzerarli nel 2019. Dal 2020 a oggi c'è stata invece un'impennata clamorosa. Ora - prosegue - i salernitani dovranno farsene carico, come se non avessero già abbastanza guai a partire dalla sanità, De Luca pensa solo agli amici degli amici".
"Mentre il governatore De Luca resta in vergognoso silenzio, il ministro Lamorgese e il governo stabiliscono di far sbarcare lunedì a Salerno i 387 migranti che viaggiano a bordo della nave Ocean Viking. Una gestione vergognosa degli sbarchi, una decisione scellerata non solo perché presa all'ultimo momento - per cui metterà a dura prova la macchina dell'accoglienza, assolutamente impreparata a questa emergenza - ma anche e soprattutto perché rappresenta un danno, in termini di sicurezza, per la nostra provincia. I nostri territori saranno invasi da stranieri, tra i quali - con elevata probabilità - anche delinquenti".
Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli.
"La provincia di Salerno è già stata più volte teatro di intollerabili e pericolosi tafferugli tra immigrati - irregolari, spesso già colpiti da provvedimenti di espulsione, e anche pregiudicati - di inconcepibili atteggiamenti di strafottenza da parte loro per le nostre leggi e di totale indifferenza per i nostri usi e costumi. De Luca intervenga immediatamente a salvaguardia del nostro territorio", conclude Cirielli.
"Una vergogna che il porto di Salerno veda un altro sbarco da 400 immigrati. Le ONG che fanno affari scaricano il peso sociale al porto di Salerno che torna ad essere il terminal della disperazione. Negli anni scorsi, infatti, ci sono già stati decine di approdi con immigrati che sono rimasti sul nostro territorio dando vita a numerosi fenomeni di degrado umano e delinquenza, che è ben visibile in città e in provincia. De Luca e i suoi accoliti amministratori fanno spallucce incapaci di opporsi anche a questo nuovo sbarco. A pagarne le pene sono i salernitani. Il ministro Lamorgese sceglie ancora Salerno per recapitare una nuova bomba sociale". Lo dichiara il senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di FdI Campania
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108015106
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...