Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Il Virus della Corruzione”: il nuovo libro di Mungivera presentato al Castello di Lucrezia D’Alagno

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Cultura e legalità in primo piano a Somma Vesuviana

“Il Virus della Corruzione”: il nuovo libro di Mungivera presentato al Castello di Lucrezia D’Alagno

Un evento dedicato alla legalità ha visto protagonista il colonnello Claudio Fardella Mazzarese Mungivera, autore del libro “Il Virus della Corruzione”. Una riflessione sulla lotta alla corruzione e sull’importanza della trasparenza e della cultura della legalità

Inserito da (Admin), domenica 22 dicembre 2024 09:08:49

Somma Vesuviana - Le maestose sale quattrocentesche del Castello di Lucrezia D'Alagno hanno fatto da cornice alla presentazione del libro "Il Virus della Corruzione", scritto dal colonnello Claudio Fardella Mazzarese Mungivera, Vice Comandante della Legione Carabinieri Campania. L'evento, che ha visto una grande partecipazione di pubblico, è stato organizzato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno, con l'obiettivo di promuovere la cultura della legalità.

"Ogni anno in Italia 60 miliardi vengono sottratti alla comunità dalla corruzione," ha spiegato Mungivera. "Questi fondi potrebbero essere investiti per i giovani, per il contrasto alla povertà e per i servizi di assistenza. Nel mio libro analizzo come l'open data e l'intelligenza artificiale possano rappresentare strumenti concreti per combattere questo fenomeno." L'autore ha inoltre sottolineato l'importanza di premiare il merito e valorizzare le competenze per affermare una società più giusta.

Il sindaco Di Sarno ha evidenziato come la corruzione e l'illegalità debbano essere affrontate quotidianamente, a partire dalle azioni più semplici: "Da amministratore, soffro quando vedo rifiuti abbandonati o comportamenti che danneggiano il territorio. Tutti, dai sindaci ai cittadini, dobbiamo remare nella stessa direzione per costruire una comunità fondata sull'onestà."

L'evento ha chiuso una giornata interamente dedicata alla legalità, iniziata con una conferenza sull'infiltrazione mafiosa nella pubblica amministrazione. Tra i relatori, il comandante della Polizia Municipale di Pomigliano d'Arco Luigi Maiello, il responsabile di Libera in Campania Antonio D'Amore e Salvatore Sarti dell'Associazione Antonino Caponnetto. Presenti anche gli studenti del Liceo Evangelista Torricelli, a testimonianza dell'impegno della comunità educativa nel sensibilizzare le nuove generazioni.

L'iniziativa si è distinta per il forte messaggio lanciato a favore della trasparenza, della collaborazione tra istituzioni e cittadini e dell'impegno condiviso contro l'illegalità. Come ha ricordato Mungivera, "Solo con un cambiamento culturale profondo potremo sperare di sconfiggere la corruzione."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10644105

Cultura

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

“Premio Capo d’Orlando”, a Vico Equense un incredibile viaggio dai fossili al “quantum bit”

Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Vico Equense: al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” in occasione del Premio “Capo d’Orlando”

Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...