Tu sei qui: Cultura“Il Virus della Corruzione”: il nuovo libro di Mungivera presentato al Castello di Lucrezia D’Alagno
Inserito da (Admin), domenica 22 dicembre 2024 09:08:49
Somma Vesuviana - Le maestose sale quattrocentesche del Castello di Lucrezia D'Alagno hanno fatto da cornice alla presentazione del libro "Il Virus della Corruzione", scritto dal colonnello Claudio Fardella Mazzarese Mungivera, Vice Comandante della Legione Carabinieri Campania. L'evento, che ha visto una grande partecipazione di pubblico, è stato organizzato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno, con l'obiettivo di promuovere la cultura della legalità.
"Ogni anno in Italia 60 miliardi vengono sottratti alla comunità dalla corruzione," ha spiegato Mungivera. "Questi fondi potrebbero essere investiti per i giovani, per il contrasto alla povertà e per i servizi di assistenza. Nel mio libro analizzo come l'open data e l'intelligenza artificiale possano rappresentare strumenti concreti per combattere questo fenomeno." L'autore ha inoltre sottolineato l'importanza di premiare il merito e valorizzare le competenze per affermare una società più giusta.
Il sindaco Di Sarno ha evidenziato come la corruzione e l'illegalità debbano essere affrontate quotidianamente, a partire dalle azioni più semplici: "Da amministratore, soffro quando vedo rifiuti abbandonati o comportamenti che danneggiano il territorio. Tutti, dai sindaci ai cittadini, dobbiamo remare nella stessa direzione per costruire una comunità fondata sull'onestà."
L'evento ha chiuso una giornata interamente dedicata alla legalità, iniziata con una conferenza sull'infiltrazione mafiosa nella pubblica amministrazione. Tra i relatori, il comandante della Polizia Municipale di Pomigliano d'Arco Luigi Maiello, il responsabile di Libera in Campania Antonio D'Amore e Salvatore Sarti dell'Associazione Antonino Caponnetto. Presenti anche gli studenti del Liceo Evangelista Torricelli, a testimonianza dell'impegno della comunità educativa nel sensibilizzare le nuove generazioni.
L'iniziativa si è distinta per il forte messaggio lanciato a favore della trasparenza, della collaborazione tra istituzioni e cittadini e dell'impegno condiviso contro l'illegalità. Come ha ricordato Mungivera, "Solo con un cambiamento culturale profondo potremo sperare di sconfiggere la corruzione."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10365105