Tu sei qui: MondoLondra, attivisti prendono a martellate la Venere di Velasquez. Lo sfogo di Sgarbi: «Due defici...»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 novembre 2023 09:40:18
Due giovani attivisti della campagna "Just Stop Oil" hanno preso a martellate il vetro di protezione della "Venere Rokeby", capolavoro seicentesco di Diego Velázquez, esposto alla National Gallery di Londra.
L'azione è stata subito bloccata dagli inquirenti e i due ragazzi sono stati arrestati.
Secondo un post sui social della campagna, pubblicato su Twitter, i due attivisti hanno agito in risposta ai piani del governo di concedere diverse licenze petrolifere, che potrebbero causare la morte di milioni di persone.
Sulla vicenda è intervenuto, tra i tanti, Vittorio Sgarbi, che ha definito gli attivisti come dei "defici...".
"Schiavi dei loro pregiudizi, invece di combattere per un mondo migliore lo inquinano con la loro aberrante violenza. - scrive Sgarbi in un messaggio pubblicato su Facebook - Attentare a un'opera d'arte, colpirla, è come attentare e colpire un uomo. Non lo possono capire: colpire la Venere di Velasquez significa colpire il sentimento dell'amore.
Nella loro incapacità di amare c'è la loro impotenza.
Il gesto dei loro squallidi corpi senza anima che martellano la Venere resterà indimenticabile come emblema dell'abisso d'ignoranza di chi è violento contro chi non si può difendere.
La nostra coscienza, riconoscente all'umanità di Velázquez, non li può né perdonare né comprendere".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10007102
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...
di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...