Tu sei qui: MondoIl silenzio che ci condanna
Inserito da (Admin), giovedì 17 aprile 2025 21:44:51
di Massimiliano D'Uva
Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista.
Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto.
Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non sono solo le bombe a sconvolgermi. Non è soltanto la fame, né l’assedio di milioni di persone strette in un fazzoletto di terra. Ciò che ferisce di più, ciò che interroga la mia coscienza, è il silenzio.
Un silenzio assordante. Quello delle istituzioni internazionali, dei governi, di gran parte dei media. Un silenzio che stride con le promesse del secolo scorso, quando il mondo sembrava voler voltare pagina: mai più guerre, mai più stermini, mai più silenzi.
Ci avevano detto che i diritti umani erano divenuti sacri. Che il razzismo era stato relegato alla storia. Che ogni vita contava, e che davanti ai crimini contro l’umanità ci sarebbero stati tribunali. Eppure oggi, in questa porzione martoriata di Medio Oriente, bambini muoiono sotto le macerie, intere famiglie vengono annientate e la fame è usata come arma di guerra. Tutto questo accade mentre l’umanità osserva, quasi fosse una notizia fra le altre.
Dove sono le voci che un tempo si sollevavano contro l’ingiustizia? Dove sono le grandi figure morali, i leader premiati per la pace, i difensori dei diritti universali? Perché tacciono ora, quando la verità si contorce sotto il peso della ragion di Stato e del calcolo geopolitico?
Il mondo, semplicemente, non si ferma più davanti all’orrore. Forse perché lo ha normalizzato. Forse perché l’ha tramutato in narrativa, in notiziario, in talk show.
In fondo, Gaza rischia di diventare uno specchio crudele: riflette chi siamo davvero. Un’umanità capace di abituarsi a tutto. Di razionalizzare l’irrazionale. Di vivere come se tutto questo non ci riguardasse.
E invece ci riguarda. Perché ogni volta che restiamo in silenzio di fronte all’ingiustizia, diventiamo complici. Non servono bombe per distruggere la dignità umana: basta voltarsi dall’altra parte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10534100
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...
Osaka, 13 aprile 2025 - Ha ufficialmente aperto le porte al pubblico l’Expo 2025 di Osaka, uno degli eventi internazionali più attesi dell’anno. Grande protagonista di questa giornata inaugurale è stato il Padiglione Italia, che ha accolto i primi visitatori con un evento solenne e suggestivo alla presenza...