Tu sei qui: CulturaMorta Sacheen Littlefeather, addio all’attivista che rifiutò l’Oscar per conto di Marlon Brando
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 ottobre 2022 14:12:56
Il cinema piange Sacheen Littlefeather, l'attrice e attivista nativa americana che, nel 1973, salì sul palco del Dorothy Chandler Pavilion per rifiutare l'Oscar al miglior attore vinto da Marlon Brando per Il padrino. L'attrice aveva 75 anni.
E' stata proprio l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ad annunciare la scomparsa dell'attrice con queste parole: "Quando me ne sarò andata, ricorda sempre che ogni volta che difendi la tua verità, manterrai vive la mia voce e le voci delle nostre nazioni e del nostro popolo".
Durante l'edizione del 1973, Brando, sicuro di vincere il premio, contattò Sacheen, modella di discendenza apache che aveva cambiato il proprio nome dopo aver cominciato a dedicarsi all'attivismo (il suo nome alla nascita era Marie Louise Cruz). Salita sul palco dopo la vittoria della star de "Il padrino", Sacheen spiegò che l'interprete di don Vito Corleone rifiutava il premio per protesta contro il trattamento dei nativi americani nei film e in televisione. Per tale ragione venne interrotta da alcuni fischi del pubblico, per poi essere schernita e offesa.
Foto: Wikipedia Commons
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10068104
È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10.00 presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, l’incontro dal titolo:"La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", promosso dal Rotaract Amalfi Coast con il patrocinio del Comune di Amalfi e dell’Istituto d’Istruzione...
Vietri sul Mare sarà tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani, in programma oggi, sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.00, presso l’Aula A del plesso Belmeloro dell’Università di Bologna, in via Beniamino Andreatta 8. Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco Giovanni...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...