Tu sei qui: Economia e TurismoA Venezia banditi i souvenir made in China da San Marco e Rialto, un’idea per Positano?
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 settembre 2019 16:30:56
È di ieri la Delibera di Giunta che bandisce moda low cost o souvenir ‘made in China’ dalle zone più turistiche di Venezia. Il provvedimento è stato preso per «valorizzare il patrimonio culturale e non far perdere alla città antica la sua autentica identità», si legge nel documento. Adesso si attende il sì definitivo del provvedimento da parte della Regione, che - se ci sarà - cambierà l’aspetto dei centri storici.
L'area interessata riguarda Piazza San Marco, Piazzetta dei Leoncini e il Ponte di Rialto, oggi invase da negozietti specializzati in souvenir di basso costo e dubbia provenienza. Quando la delibera andrà in porto le nuove aperture in queste zone potranno riguardare solo precise categorie merceologiche: la moda d'alta gamma, le librerie e le gallerie d'arte, gli antiquari e il design, i preziosi e gli oggetti d'arte e d'antiquariato. L'artigianato artistico esposto in vetrina dovrà essere accompagnato dalla specifica chiara del luogo di produzione, mentre viene confermato il divieto di esporre prodotti sugli stipiti delle vetrine delle porte d'ingresso o di utilizzare espositori esterni per catturare la curiosità dei turisti.
In realtà, la decisione non è una novità a Venezia. Già nel 1989, come si può leggere in un articolo dell’Archivio di Repubblica (clicca qui per leggerlo), l’Amministrazione comunale aveva intrapreso una battaglia contro gli esercizi che rivendevano le gondole di plastica prodotte a Taiwan o le maschere provenienti da Hong Kong, negando licenze commerciali a nuovi negozi di souvenir. Alla ditta che aveva fatto ricorso alla magistratura amministrativa, giudicando l’iniziativa anticostituzionale perché lesiva della libertà di impresa, i giudici avevano risposto che i Comuni possono incidere sulle attività economiche, comprese quelle artigianali, limitandone l'esercizio.
Vincoli che potrebbero dare fastidio ad alcuni commercianti, ma che tutelano il prestigio degli angoli più suggestivi di Venezia e che potrebbero essere presi in considerazione anche dall’amministrazione comunale di Positano, per tutelare la Moda Positano e scongiurare le imitazioni made in China o in India a basso costo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106520102
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...