Tu sei qui: Economia e TurismoAlberghi da sogno. Il New York Times stila una "personale" classifica: al primo posto Il San Pietro di Positano
Inserito da (Admin), lunedì 16 novembre 2020 16:47:17
"Con le restrizioni di viaggio in vigore a causa della guerra contro il dilagare della pandemia, non ci resta che ricordare i viaggi passati o pianificare molto in anticipo, scegliendo una data incerta nel prossimo futuro." Inizia così l'articolo della rubrica Style Magazine del New York Times che stila una personalissima classifica sugli undici alberghi da sogno in altrettante esclusive destinazioni.
Invece di un viaggio reale questi possono essere esercizi piacevoli, specialmente quando coinvolgono la psiche evocando una camera con vista. Poco importa che sia sul mare della Costa d'Amalfi o sul monte Corcovado di Rio de Janeiro l'importante è sognare. In occasione del numero del 15 novembre di T Magazine, i giornalisti del New York Times hanno chiesto a una serie di creativi, alcuni dei quali collaboratori regolari della rivista, di parlare dei loro alberghi preferiti. Le risposte sono state modificate e condensate in un articolo che ha visto come prima struttura proprio Il San Pietro di Positano scelto da Francesco Risso, il direttore creativo della griffe di culto Marni di Trieste.
"Il San Pietro a Positano è uno dei miei posti del cuore per un weekend fuori porta. Mi piace visitarlo in tarda primavera o all'inizio dell'autunno, anche se ovviamente non ci andrò quest'anno, dal momento che il viaggio è stato fortemente scoraggiato. Quello che mi piace è l'ospitalità del sud, che penso sia intrinseca alla cultura mediterranea - non è rigida o formale, ma piuttosto onesta e dal cuore, e ti mette subito in modalità relax. Inutile dire che anche l'hotel stesso è fantastico, con vista sulla baia, sulla città di Positano e sulla minuscola terrazza della struttura arroccata sugli scogli a picco sul mare. Eppure, più di tutto ciò, mi piace la sensazione del luogo, che è affascinante e leggermente fuori dal tempo. Ha quel tocco cinematografico della Costiera Amalfitana, con tutti questi colori audaci e contrasti."
La classifica continua con:
The Brewery Gulch Inn, Mendocino, California - scelto da AYANA MATHIS
The Carlyle Hotel, New York - scelto da NANCY HASS
The Old Cataract Hotel, Aswan, Egypt - scelto da LAILA GOHAR
Hotel Fasano, Rio de Janeiro, Brasile - scelto da ISAAC JULIEN
Beit al-Mamlouka, Damascus, Syria - scelto da AATISH TASEER
The Ritz Paris - scelto da PHILOMENA SCHURER MERCKOLL
Seku Bi, Dakar, Senegal - scelto da VICTOR GLEMAUD
La Posta Vecchia, Ladispoli, Italia - scelto da ALEX EAGLE
La Casa Que Canta, Zihuatanejo, Mexico - scelto da GABRIELA CÁMARA
Raffles Grand Hotel d’Angkor, Siem Reap, Cambodia - scelto da ALEXANDER CHEE
Fonte: T Magazine - New York Times
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105924103
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...