Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni l'omaggio a Pino Daniele con lo spettacolo “Il cielo è pieno di stelle”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 agosto 2023 12:23:43
Il trombettista Fabrizio Bosso e il pianista Julian Oliver Mazzariello, grandi protagonisti della scena jazzistica, sono attesi domenica 13 agosto a Cava de’ Tirreni, nel Giardino del Complesso di San Giovanni (ore 20.30), dove renderanno omaggio a Pino Daniele con lo spettacolo "Il cielo è pieno di stelle".
Dopo gli acclamati concerti tenuti in passate edizioni de "Le Corti dell’Arte", i due straordinari musicisti - il cui sodalizio artistico dura ormai da un ventennio - tornano ad esibirsi per il festival diretto da Giuliano Cavaliere in una serata che si annuncia ricca di emozioni. Un tributo musicale rispettoso e appassionato, quello dedicato all’amatissimo cantautore partenopeo, di cui Bosso e Mazzariello interpreteranno in chiave jazz i brani iconici, da "Napule è" a "Quando", da "Je so’ pazzo", "Quanno chiove", "A me me piace o’ blues" a "Se mi vuoi", senza tralasciare quelli un po’ meno noti.
Posto unico: 10 euro, prevendite a Cava de’ Tirreni presso l’edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it.
Il festival organizzato dall’Accademia musicale" Jacopo Napoli", quest’anno alla sua 34esima edizione, proseguirà a Cava de’ Tirreni il 21 agosto, nella Corte di Palazzo Quaranta, con l’ensemble Armoniosa, formazione molto apprezzata e interessante, che in "La Serenissima" eseguirà opere di Vivaldi, Albinoni, Bach e Platti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101254106
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...