Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Piano di Sorrento la IV Edizione del Premio Amarena: tutti gli ospiti attesi

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Dal 20 al 29 giugno torna il Premio Amarena

A Piano di Sorrento la IV Edizione del Premio Amarena: tutti gli ospiti attesi

Tra gli ospiti attesi: Irene Maiorino, Erasmo Genzini, Antonio Guerra, Antonio D’Aquino, Adriana Savarese, Giulia Schiavo, Christian Cervone, Matteo Santorum

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 giugno 2025 09:38:10

Dal 20 al 29 giugno torna ilPremio Amarena, kermesse con la direzione artistica a cura dei giornalisti Biagio Verdicchio ed Anna Chiara Delle Donne.

Giunto alla quarta edizione il Premio è un evento che si svolge a giugno (periodo dedicato alla raccolta dell'amarena, definito anche "gioiello rosso carottese"), e che punta a celebrare l'arte e la cultura del territorio come cinema, teatro, televisione, letteratura, enogastronomia, musica, arte, solidarietà.

 

La kermesse si svolge a giugno (periodo dedicato alla raccolta dell'amarena, definito anche "gioiello rosso carottese"), e che punta a celebrare l'arte e la cultura del territorio come cinema, teatro, televisione, letteratura, enogastronomia, musica, arte, solidarietà.

Il Premio Amarena, organizzato dall' Ass. Culturale Archimede e promosso dalla Città di Piano di Sorrento (sindaco Salvatore Cappiello e vicesindaco e assessore alla cultura Giovanni Iaccarino), quest'anno riceve il patrocinio morale della Regione Campania e rientra nell'ampio programma "Cultura delle origini e luoghi di culto" della Città Metropolitana di Napoli con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, artistico e archeologico del Comune di Piano di Sorrento.

 

«Sarà una autentica festa del territorio», commenta così Biagio Verdicchio, direttore artistico del Premio Amarena. «Sei degli otto artisti che si racconteranno sulla bellissima terrazza di Villa Fondi, provengono dalla nostra regione, alcuni di essi addirittura da pochi km da Piano di Sorrento! Più che i personaggi che negli ultimi 3 anni si sono alternati sul palco, ad entusiasmarci sono da sempre le loro storie che come l'amarena appassita dei Colli di San Pietro hanno nelle loro passioni l'essenza stessa della loro destinazione finale. Storie di fragilità e di forza, di impegno, cura e di condivisione. Come l'amarena: fragile dinanzi ai cambiamenti climatici, forte perché cresce anche a ridosso di aspri dirupi e scoscesi terreni, ma anche lenta e attenta perché la sua produzione avviene ancora manualmente, e conviviale, volta a unire i commensali già dalla selezione delle prime bacche».

 

Si comincia martedì 1o giugno alle ore 15.00 con un appuntamento presso il CRE - Centro di Riabilitazione Equestre Madonna di Roselle (in via Artemano 12), dove si ripeterà l'appuntamento con la raccolta e la trasformazione delle amarene in collaborazione con le Cooperative Sociali della zona, la Comunità per la tutela dell'amarena dei Colli di San Pietro e lo staff dell'Agri Osteria da Nonna Luisa dei fratelli Persico. Appuntamento che vede il coinvolgimento della consigliera comunale con delega alle Politiche Sociali per la Città di Piano di Sorrento, Pinella Esposito.

 

Venerdì 20 giugno alle ore 20.45 a Villa Fondi si terrà il primo dei due appuntamenti con la serialità televisiva e il cinema. Il format "Appunti d'artista" è il talk in cui si racconteranno e premieranno Irene Maiorino ("L'Amica Geniale"); Erasmo Genzini ("Mina Settembre");

Antonio D'Aquino ("Mare Fuori") e il giovanissimo Antonio Guerra ("Napoli New York"). Ad aprire ciascuna intervista l'artista, poeta e chansonnier Fulvio Palmieri.

 

Giovedì 26 giugnoalle ore 20.30 nello spazio antistante la piccola Cappella di San Pietro, zona collinare della città, torna l'appuntamento con Racconti d'Amare...na.

Si parlerà di amarena, con un prezioso dono ai presenti: la presentazione di un ricettario, a cura della Associazione Archimede che raccoglie le ricette delle donne dei Colli di San Pietro. Un viaggio fra prelibatezze dolci e salate, che vuole essere più di un semplice libro di ricette. Presente la Comunità Slow Food per la tutela dell'amarena. Si ringrazia la Parrocchia della SS. Trinità e la locale Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti. Spinta al progetto editoriale è stato dato dal consigliere comunale con delega ai rapporti con le frazioni, Katia Veniero.

 

Domenica 29 giugno alle 20.45, ancora si terrà a Villa Fondi il galà conclusivo, con protagonisti stavolta tanti giovani talenti: Adriana Savarese ("Belcanto"), Christian Cervone ("Il treno dei Bambini") e Matteo Santorum ("Libera"). Sarà premiata inoltre Giulia Schiavo ("MalAmore") da Luisa Bevilacqua Presidente del CIF Sportello Antiviolenza, abusi e discriminazioni di Piano di Sorrento. Ad aprire ciascuna intervista il soprano Tina De Simone e l'interprete Laura Vinaccia.

 

Presenteranno le serate del 20 e del 29 i giornalisti Anna Chiara Delle Donne e Biagio Verdicchio.

 

Durante gli appuntamenti del giorno 10,20, 26 e 29 giugno si potranno assaggiare gustose ricette a base di amarena, preparate dall'UNITRE e dalla Comunità Slow Food per la tutela dell'amarena dei Colli di San Pietro.

Si ringraziano Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, la Comunità Slow Food per la tutela dell'amarena dei Colli di San Pietro, l'Associazione Pro Loco, la locale sezione UNITRE di Piano di Sorrento, il CRE Centro Riabilitazione Equestre Madonna di Roselle, il CIFCentro Italiano Femminile, sportello antiviolenza, abusi e discriminazioni di Piano di Sorrento, l'Hotel Royal Hills, Maison d'Art, l'agenzia viaggi Mintaka, Zucchero & Vanilla | Cake Design.

 

I PREMIATI

Premi agli attori:

Irene Maiorino ("L'Amica Geniale"); Erasmo Genzini ("Mina Settembre");

Antonio D'Aquino ("Mare Fuori"), Adriana Savarese ("Belcanto"),

Giulia Schiavo ("MalAmore"), Christian Cervone ("Il treno dei Bambini"),

Antonio Guerra ("Napoli New York"), Matteo Santorum ("Libera").

 

Ingresso libero per ciascun appuntamento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10834102

Eventi e Spettacoli

Massa Lubrense celebra i “Tesori del Mediterraneo” con il GAL Terra Protetta: olio e limoni al centro del progetto Re-Food

Massa Lubrense, "terra delle Sirene" tra Costiera Sorrentina e Amalfitana, è un mosaico di borghi collinari e calette affacciate sul mare, custodite tra limoneti e uliveti secolari. La sua storia affonda radici antiche: dal periodo medievale al boom turistico, passando per le invasioni turche del XV...

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di "Maiori jazz & More"

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...

Praiano, 13 luglio lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena – Candlelight Concert"

Si terrà domenica 13 luglio, a partire dalle ore 21:30, presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro, al Convento di San Domenico di Praiano, l'evento "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert". Protagonisti della serata il violinista Gianluca Russo e il pianista Aniello Iaccarino, che guideranno...

Limoni in Festa 2025: tre giorni di gusto, cultura e tradizione a Massa Lubrense

Massa Lubrense si prepara ad accogliere la 49ª edizione di Limoni in Festa, la storica manifestazione dedicata al simbolo gastronomico del territorio: il limone. L'evento, organizzato dalla Pro Loco Massa Lubrense in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, è frutto di una sinergia ormai consolidata...

Il 12 luglio la "Festa delle Famiglie": una giornata di fraternità, fede e bellezza sul Monte Faito

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia invita tutte le famiglie a partecipare alla Giornata diocesana delle Famiglie, in programma sabato 12 luglio 2025 sul suggestivo scenario del Monte Faito. Il tema scelto per l'edizione di quest'anno, "Famiglia artefice di profezia", richiama il ruolo...