Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano è tutto pronto per i "Suoni della tradizione": serate tra tammorra, danza e musica napoletana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 luglio 2023 09:01:49
A Praiano è tutto pronto per i "Suoni della tradizione", evento che ricondurrà il cittadino e l'ospite nelle più belle piazze del paese costiero per ascoltare musica, quella della tradizione, danzare e divertirsi. L'evento propone infatti le melodie, cantate e "abballate" (le danze della nostra tradizione) interpretate da gruppi popolari della Campania e della Divina.
Domenica 23 luglio 2023, in Piazza San Gennaro, si esibirà il gruppo Suoni Antichi - i Bottari di Macerata Campania che dal 2006 promuove sul tutto il territorio nazionale la tradizione "bottara". Una performance musicale ed artistica di circa due ore dove, 9 musicisti proporranno diversi "assaggi" di musica popolare del Sud Italia e loro brani originali utilizzando come strumenti, tra l'altro, botti, tini e falci.
Giovedì 10 agosto 2023, nella Notte di San Lorenzo in Piazza San Luca, ci sarà la lunga notte della Tammorra dove si incontreranno 5 gruppi di tammurriate: quella paganese, quella sommese, quella pimontese, quella terzignese e quella dell'avvocata. Tutti gli stili delle tammurriate verranno cantate e ballate dal gruppo del posto di origine e introdotte da A Paranz r'O Tramuntan.
Sabato 19 agosto sarà poi il turno della canzone classica napoletana interpretata da Francesco Viglietti. Ripercorreremo la storia musicale partenopea da "Malafemmina" di Antonio De Curtis a "Quanno Chiove" di Pino Daniele, omaggiando il pubblico con una emozionante serata all'insegna della buona musica, del ritmo e del divertimento, ma soprattutto una serata dove lo spettatore diventerà protagonista dello show.
Sabato 23 settembre concluderà la rassegna il gruppo popolare di Tramonti, A Paranz r'O Tramuntan con uno speciale concerto in Piazza San Gennaro con ritmi, cantate e ballate tradizionali della Costiera Amalfitana.L'evento è organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos Associazione.
Ingresso: libero e gratuito.
Tel. 089874557 - Email infopoint@distrettocostadamalfi.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10359100
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...