Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, stagione invernale: al via manifestazione di interesse per proposte e iniziative / COME PARTECIPARE
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 settembre 2023 12:07:12
Il Comune di Amalfi ha pubblicato l’avviso esplorativo per la presentazione di proposte di eventi culturali e di attività di intrattenimento da inserire nel programma invernale predisposto dall’Amministrazione per la stagione invernale 2023/2024.
L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, intende realizzare un articolato programma iniziative da offrire ai cittadini e ai turisti, in linea con la vocazione internazionale della Costa d’Amalfi, con un carnet di appuntamenti che sia in grado di esaltare l’attrattività di Amalfi e di soddisfare le esigenze di un pubblico internazionale ed eterogeneo, per cultura, gusti e fasce di età.
Gli eventi dovranno essere coerenti con la più ampia visione del "Piano Strategico per il Turismo" redatto dal prof. Ejarque, con l’obiettivo di riposizionare la Destinazione Amalfi quale ‘Premium e Boutique’.
La direzione artistica sarà improntata, quindi, ad incentivare l’attrattività della Città e della Costa d’Amalfi, promuovendo le tradizioni culturali e folcloristiche del territorio, lo slancio turistico, la valorizzazione degli aspetti culturali, la promozione del territorio e l’immagine della città, con ricadute positive sull’intera collettività, arrecando significativi benefici anche alle attività economiche, produttive e commerciali.
«Creare un’esperienza unica ed irripetibile per tutti i cittadini e per i turisti che scelgono di trascorrere le vacanze ad Amalfi. Potersi immergere nella grande storia, nella cultura, nei sapori e nella bellezza della Costa d’Amalfi: è questo l’obiettivo che l’amministrazione si propone, realizzando un programma di eventi esclusivo, ideato per un aggregare un pubblico intergenerazionale - sottolinea la Consigliera con delega agli Eventi e alla Cultura, Enza Cobalto – Creare una proposta di valore per una platea sofisticata, che risponde alla nostra offerta culturale sempre con grande entusiasmo e partecipazione, facendo registrare il sold out. È un momento di svago e di intrattenimento, sia per i cittadini amalfitani che per i nostri ospiti internazionali, che offriamo sempre a titolo gratuito. Con l’implementazione del nostro Piano Strategico per il Turismo, desideriamo sviluppare il turismo tutto l’anno, valorizzando anche le nostre aree interne, le montagne, i sentieri e i borghi più alti. Vivere il Natale ad Amalfi è pura magia».
LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE
L’avviso di manifestazione di interesse intende aprire la programmazione alla partecipazione di operatori, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi, istituzioni in genere, che vogliano proporre e realizzare iniziative da inserire nel programma stesso, da realizzare nel periodo invernale, da novembre 2023 a gennaio 2024.
Le proposte dovranno contenere l’esatta denominazione del soggetto proponente, il programma che si intende realizzare (progetti/eventi/iniziative/mostre/ecc.) con indicazione delle singole voci di spesa, le modalità di attuazione (date, proposte, luogo di svolgimento delle attività, descrizione dell’allestimento degli spazi, programma dettagliato), copia dell’atto costitutivo/statuto e relative autocertificazioni.
Attivare, quindi, iniziative di animazione socio – culturale finalizzate a garantire il coinvolgimento e la partecipazione dell’associazionismo culturale, sociale, sportivo e popolare per dare spazio e visibilità alle forme di espressione artistica e culturale delle diverse componenti della comunità locale; favorire la socializzazione dei giovani e le opportunità di condivisione verso temi, in particolare, di carattere solidale, in un connubio tra salvaguardia e valorizzazione del territorio.
VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE
L’Amministrazione Comunale valuterà le proposte pervenute selezionando quelle che presentano maggiori profili di compatibilità con le linee strategiche di indirizzo, oltre ad originalità, diversificazione e sostenibilità del progetto e dell’allestimento, in termini organizzativi ed economici.
La valutazione e il giudizio dell’Amministrazione Comunale sarà insindacabile al fine dell’ammissibilità e della realizzazione delle iniziative. Tutti i dettagli e l’avviso integrale sono disponibili sul sito internet del Comune di Amalfi www.comune.amalfi.sa.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10556108
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...