Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: all’ensemble barocco “La Confraternita de’ Musici” la conclusione dei “Concerti di primavera”

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, musica, concerto

Cava de' Tirreni: all’ensemble barocco “La Confraternita de’ Musici” la conclusione dei “Concerti di primavera”

“La Confraternita de’ Musici” è stata costituita con l’intento di rieseguire, in un rigoroso rispetto della prassi esecutiva barocca, la musica, dalla stra­ordinaria qualità, dei compositori che dalle Puglie partirono alla volta di Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 maggio 2023 17:39:57

Con una selezione di cantate, arie e tarantelle dedicate all'amore, composte in Italia tra il XVII e il XVIII secolo, è affidata all'ensemble barocco "La Confraternita de' Musici" la conclusione dei "Concerti di primavera", venerdì 5 maggio(ore 20) nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio a Cava de' Tirreni. Chiusura invitante per la rassegna molto seguita e apprezzata, parte dell'ampia stagione concertistica che, diretta da Giuliano Cavaliere e curata dall'Accademia "Jacopo Napoli", promuove una cultura musicale di qualità nella città metelliana.

Con la direzione di Cosimo Prontera, maestro al cembalo, il concerto "Pazzo per Amore" impegnerà il tenore Joan Francesc Folqué, i violinisti Raffaele Tiseo e Federico Valerio, il violoncellista Fabio De Leonardis nell'interpretazione di brani di Andrea Falconieri, Giovanni Stefani, Claudio Monteverdi, Gaspar Sanz, Simone Coya, Antonio Vivaldi. Un evento musicale che «vuole descrivere momenti seri e faceti, ognuno dei quali rileva, comunque, un ventaglio di quelli che sono i sentimenti e i risvolti psicologici che l'amore muove», spiega l'ensemble fondato ventisei anni fa da Prontera.

"La Confraternita de' Musici" è stata costituita con l'intento di rieseguire, in un rigoroso rispetto della prassi esecutiva barocca, la musica, dalla stra­ordinaria qualità, dei compositori che dalle Puglie partirono alla volta di Napoli. Svolge attività concertistica sia in Italia che all'estero esibendosi per stagioni prestigiose. Tra gli altri, ha suonato per la Fondazione Petruzzelli, per i Concerti del Quirinale, al Teatro di Corte della Reggia di Caserta, con grandi consensi. Ha registrato per le etichette Tactus e Bongiovanni e collaborato con illustri musicisti come il contralto Sara Mingardo, i violinistiStefano Montanari ed Enrico Gatti, il violoncellistaChristophe Coin e tanti altri.

Inaugurata dall'acclamata esibizione dell'Alessandro Carbonare Clarinet Trio, la rassegna diretta dal maestro Cavaliere ha visto avvicendarsi a Cava artisti di chiara fama e giovani talenti, come saranno i protagonisti dell'atteso festival "Le Corti dell'Arte" al via a fine luglio, e che per un mese animerà il centro storico della città con musicisti in attivo da diverse nazioni. Gli eventi rientrano nella Stagione concertistica 2023 dell'Accademia "Jacopo Napoli" che si avvale del contributo del Ministero della Cultura, della Regione Campania, del Comune di Cava de' Tirreni e della Banca di Credito Popolare.

Biglietto intero: 12 euro. Ridotto, per studenti e under 25: 7 euro. Sono previste riduzioni per i possessori dellaJacopo Napoli Card, rilasciata gratuitamente al botteghino la sera di ogni concerto e che può essere anche richiesta via e-mail scrivendo ainfo@jacoponapoli.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105914108

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

I Suoni degli Dei: 10 maggio concerto al Convento di San Domenico

Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...

Festa di maggio dei Giardinieri: due giorni di musica per il centenario di Sant’Antonino a Sorrento

In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...