Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara: si torna a festeggiare il Capodanno in piazza con musica live, dj set e animazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 dicembre 2022 11:53:19
Inizia il conto alla rovescia, aspettando il 2023, e anche Cetara si prepara a salutare il Nuovo Anno con l'VIII edizione di "Capodanno Cetara Reload", per vivere una notte di San Silvestro indimenticabile.
Appuntamento in Piazza San Francesco, che farà da palcoscenico a una serata di gran festa e allegria nella magia del borgo e delle sue bellezze, rese ancora più suggestive dalle lucine natalizie a incorniciare il paesaggio. E così, dallo scoccare della mezzanotte, un brindisi augurale darà il via allo spettacolo tanto atteso, a suon di musica ed esibizioni dal vivo, in collaborazione con Endless Organization, Forum dei Giovani di Cetara, Amici del Forum, Rich&Bitch che hanno sostenuto l'amministrazione comunale nell'organizzazione dell'evento. Ci penserà il live show di Luna Palumbo e la sua banda riscaldare i motori: cantautrice in ascesa dalla voce graffiata e potente, che ricordiamo in gara al programma The Voice of Italy 2 nella squadra di J-Ax insieme a Suor Cristina, arrivando alle fasi finali del talent show, oltre a numerosissime partecipazioni a programmi canori in tv che l'hanno fatta conoscere al grande pubblico. E, ancora, sarà il divertimento, sano e garantito, la parola d'ordine ad accompagnare i più giovani, pronti a scatenarsi fino a notte fonda, in una discoteca a cielo aperto animata dal dj set di Anthony Masturzo, direttamente dal Music on The Rocks di Positano, per cedere il passo a Peter Torre, dj producerche vanta ottimi ascolti sulla piattaforma Spotify. Ma non è tutto, la serata si arricchisce dei ritmi scanditi da GaetanoSpera Voice & Fabiolino Dj, resident from Nautilus Club di Giovinazzo (Ba). Tra speranze e buoni propositi, grazie all'animazione di Frank and Maddy by Art Accademy, il pubblico sarà completamente travolto dal calore di un'atmosfera sognante per accogliere il prossimo futuro al meglio.
«Tornare a festeggiare in piazza significa ritornare alla vita che conducevamo prima. Sono sicuramente passaggi graduali, ma abbiamo appurato che, riprendere le varie attività sospese in questi due anni, dovesse essere il nostro principale obiettivo - spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica-Quindi, spazio ai giovani e a chi ha voglia di divertirsi, ma in modo composto e rispettoso, perché all'intera amministrazione sta a cuore l'incolumità dei nostri concittadini. A tal proposito, dopo gli incresciosi episodi alla vigilia dell'Immacolata Concezione, abbiamo attivato un regime di sorveglianza a tutto tondo, che faccia da cordone tra chi desidera festeggiare e chi, invece, preferisce di no».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10056105
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...