Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Cetara Summer Festival 2023": ecco il ricco cartellone di eventi estivi nel borgo costiero

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Cetara, Costiera Amalfitana, festival

"Cetara Summer Festival 2023": ecco il ricco cartellone di eventi estivi nel borgo costiero

I mesi di luglio e agosto - a ridosso della tanto attesa festa patronale di San Pietro dello scorso 29 giugno, rituale che segna per il borgo di pescatori l’augurio di una stagione “benedetta” e prospera - saranno ricchi di contenuti che portano avanti la vision dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Fortunato Della Monica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 luglio 2023 11:51:11

Musica, colori, spettacoli e scenari suggestivi, gastronomia, arte, folclore, tradizioni, cultura: questi gli elementi di "Cetara Summer Festival 2023", il cartellone estivo del Comune di Cetara che si appresta a riscaldare i motori.

I mesi di luglio e agosto - a ridosso della tanto attesa festa patronale di San Pietro dello scorso 29 giugno, rituale che segna per il borgo di pescatori l’augurio di una stagione "benedetta" e prospera - saranno ricchi di contenuti che portano avanti la vision dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Fortunato Della Monica. Al consueto sostegno della Regione Campania e della CCIAA di Salerno, si affiancano le produzioni singole che hanno scommesso, già dallo scorso anno, sul nuovo e suggestivo punto di approdo degli eventi cetaresi: l’Arena del Porto "On Waves".

Il consigliere con delega al Turismo e allo Spettacolo, Daniele Luigi D’Elia, ha inteso valorizzare ancora di più il famoso "quadrato del porto", una piattaforma letteralmente adagiata "sulle onde del mare", con una vista mozzafiato che si rispecchia a 360° sulla torre, sulla banchina, sullo specchio d’acqua inconfondibile della Costa D’Amalfi.

«Intorno al nuovo cuore pulsante della stagione cetarese si incastonato, come pietre preziose, eventi sparsi in tutti i luoghi più belli del borgo, da Largo Marina a Piazzetta Grotta, da Piazza S. Maria di Costantinopoli all’anfiteatro naturale di Piazza San Francesco»- anticipa D'Elia. Si inizia con "Le Notti Azzurre", dal prossimo weekend, partendo dagli spettacoli di "Favolando", un format tutto dedicato ai bambini - ancora una volta al primo posto negli investimenti e attenzioni del comune - affinché sia un’estate davvero a misura di tutti. La formula che dà il titolo al progetto di Ipiemme (International Puppets Museum) pone al centro appunto le fiabe, come portatrici di valori in grado di aiutare a comprendere meglio il presente e, così, a dare un senso al mondo. Quella teatrale è un’arte che stimola sia la fantasia che il pensiero critico, aprendo alla diversità, sviluppando empatia. Il teatro ragazzi ha, dunque, una grande utilità formativa, offrendo strumenti utili a capire e a dare un senso al proprio io e alla comunità. In questa ottica, saranno quattro gli appuntamenti dedicati ai personaggi iconici della tradizione fiabesca che aprono a luglio, venerdì 7, con "La Sirenetta" in Largo Marina, alle 21.30, un family showin formato musical, a cura di Arterie Teatro – Molfetta, per proseguire il mercoledì 19 luglio, a Piazza Santa Maria di Costantinopoli, di nuovo alle 21.30, con "Pulcinella e la cassa magica", a cura della Compagnia degli sbuffi.

Sempre con un occhio particolare alle questioni sociali, al tema dell'inclusione e dell'inclusività, torna la rassegna Im(n)pari, ideata e voluta dalla consigliera Cinzia Forcellino, con delega alla Cultura, Scuola, Pari Opportunità, per indurre attraverso l’intrattenimento ai messaggi sui temi legati all’uguaglianza, al ruolo della donna, dei giovani, delle generazioni fluide e al concetto di famiglia.

«"Impari" diventa quindi "In pari" perché gli argomenti sviscerati durante gli eventi, seppure sempre finalizzati allo svago, devono avere la naturale conseguenza della riflessione, del miglioramento e della consapevolezza delle pari opportunità effettive e non solo promesse»- spiega la Forcellino. Il prossimo sabato 8 luglio, dalle 21.30, Largo Marina sarà animata dallo spettacolo di teatro-canzone, a cura di Giacomo Casaula e la sua band, intitolato "Italia ’90 e oltre" e interamente dedicato agli anni ’90. La storia di una generazione che, oggi come non mai, è al centro della discussione politica e sociale, oltre ad aver determinato un vero e proprio filone estetico, diventando fenomeno di costume ancor più attuale, sui social come nella moda. Dalle 20.30 di martedì 18 luglio ritornano invece a Piazzale Grotta, grazie all’associazione ambientArti a cui è stata affidata la direzione creativa dell’incontro, due affezionate ospiti del borgo, Stella Pulpo e Maria Isabella Premutico, per una chiacchierata intima e speciale. Scrittrice e autrice dello storico blog "Memorie di una Vagina", tra i primi in Italia a parlare di sesso da un punto di vista sfacciatamente femminile, dopo il successo di "Fammi uno squillo quando arrivi", la Pulpo ha espresso il desiderio di presentare il suo ultimo lavoro "C’era una volta il sesso. Divagazioni ombelicali per ritrovare il piacere perduto"(ed. La Feltrinelli/Urra), in uno dei posti che "ha amato di più".

Ad affiancarla la verve esplosiva della Premutico aka Il Merdoscopo, da sempre attivista sulle tematiche che riguardano la libera espressione del femminile. Più di 260mila followers per un’astrologia che abbraccia tutti, superando i pregiudizi degli scettici perché dosata con intelligenza in una lettura molto più profonda e "psicologica" del mondo che ci circonda. Chiude lo spettacolo l’attrice e autrice Viola Di Caprio, con un monologo inedito dal titolo "Smetto quando vogliono" in stile stand-up comedy. A condurre la serata, la giornalista Barbara Cangiano.

«Dare alle donne la possibilità di parlare di determinati argomenti serve soprattutto a sdoganare concetti e osservazioni legate a mondi remoti»– conclude Cinzia Forcellino. E, ancora, talk d’autore con "InCostiera Amalfitana" per la Festa del libro in Mediterraneo, nei giorni 12, 13 e 14 luglio, alle 20, in Piazzetta Grotta, ma anche con "Le Giornate dell’Oro Giallo" per la Festa del Limone nella Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, il 15 e 16 luglio alle 18.30, insieme all’associazione "L’Innesto", per scoprire la bontà dei limoni e della parte agricola di un borgo che ha fatto dei suoi sapori un must riconosciuto in tutto il mondo. Il culmine delle attività legate all’enogastronomia sarà, come ogni anno, la più celebre "Notte delle Lampare", un evento giunto alla sua 47esima edizione che non ha bisogno di presentazioni. La cultura del pescato, espressione della storia e del genotipo di Cetara, dalle 21 di sabato 22 luglio, rivive attraverso una notte di pesca, in cui il pubblico potrà partecipare alla battuta con l’antica tecnica delle lampare. Per questa occasione unica, dove la musica popolare si fonde ai prodotti locali, l’Arena "On Waves" ospiterà l’area food, con degustazioni e show cooking, acquistando diverse tipologie di ticket (postoriservato.it).«Dopo gli anni di pausa dovuti dalla pandemia, ritorna la Notte delle Lampare, la più tipica rappresentazione del nostro paese. Televisioni, radio e artisti hanno documentato e rappresentato il vero spirito del pescatore, ma questa notte declina tutto il sacrificio e l'amore di un popolo verso il proprio mare e quello che offre. È uno degli spettacoli più belli di sempre e siamo in reale fermento per la riuscita della festa»-annuncia il sindaco Della Monica. Ma non è tutto. Commedie, cinema, concerti di musica classica e pop, dj-set per i più giovani, entreranno nel vivo delle rassegne Endless e Arts to Love, che si concluderà con la tappa nazionale per le selezioni di Miss Italia, in programma alle 21.30 di domenica 30 luglio.

Foto: "ambientarti"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104113109

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

I Suoni degli Dei: 10 maggio concerto al Convento di San Domenico

Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...

Festa di maggio dei Giardinieri: due giorni di musica per il centenario di Sant’Antonino a Sorrento

In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...