Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLemonjazz 2022 con Richard Galliano, Joe Bastianich & Terza Classe, Matteo Mancuso e Naturally 7
Inserito da (Admin), martedì 6 settembre 2022 21:46:45
La quarta edizione del Lemonjazz Festival è in programma dal 10 al 18 settembre in Villa Fiorentino a Sorrento. Sul palco lo stile francese di Richard Galliano, la classe americana e partenopea di Joe Bastianich & Terza Classe, il prodigioso Matteo Mancuso e i vocalist più apprezzati del momento, i Naturally 7. Come per le precedenti edizioni, la location sorrentina farà da sfondo a quello che non è solo un appuntamento artistico musicale ma anche un momento di omaggio all'oro giallo del territorio in un'atmosfera unica.
Il 10 settembre la manifestazione prende il via con Richard Galliano. Quest'artista dallo stile inconfondibile già a 4 anni studia pianoforte e fisarmonica e oggi vanta 50 anni di carriera, durante i quali ha pubblicato altrettanti album. Le collaborazioni con artisti di fama sono molto numerose. Nel 1980 incontra Astor Piazzolla, che gli consiglia di creare lo stile francese "New Musette", così come lo stesso Piazzolla ha creato lo stile "New Tango" argentino.
Joe Bastianich & Terza Classe seguiranno l'11 settembre. Sì, è lui, il Bastianich di Masterchef. Dall'incontro tra l'imprenditore-cantante-musicista e il gruppo napoletano nasce un mix di suggestioni, generi e melodie che fanno da ponte tra il folk e il bluegrass statunitense con le sonorità mediterranee.
Matteo Mancuso, in programma il 17 settembre, è considerato un fenomeno. Al Di Meola dice di lui: "Un talento assoluto, ci vorrebbero due o tre vite per imparare anche per uno come me a improvvisare così bene alla chitarra come lui".
L'ultimo appuntamento è il 18 settembre con i Naturally 7, un gruppo statunitense con un distinto stile a cappella chiamato Vocal Play. Nativi di New York, oggi sono conosciuti nel mondo grazie al loro stile unico in fatto di armonia nel canto a cappella e per aver cantato/ suonato con Michel Bublè, registrando insieme a lui il cd Crazy Love.
Lemonjazz Festival è organizzato dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento. I concerti si terranno alle 21 e il costo del biglietto è di 15 euro. Info anche sul sito www.lemonjazz.org.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10159109
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...