Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli: 26 marzo al Museo Ferroviario di Pietrarsa la “Giornata dei Bambini”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 marzo 2023 13:32:16
Nuova iniziativa al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa per rendere i suoi spazi sempre più aperti e fruibili ai più piccoli attraverso attività coinvolgenti, istruttive e divertenti.
Domenica 26 marzo la "Giornata dei bambini", visita al sito arricchita da momenti ludici e creativi che si svolgeranno in fasce orarie mattutine e pomeridiane dalle 9.30 fino alle 19.30.
Bambini dai cinque ai dieci anni saranno impegnati in laboratori interattivi di circa 40 minuti, articolati in diverse fasi: momenti audio-visivi, attività di body percussion e giochi musicali.
I visitatori di età compresa tra i sei e i 13 anni potranno apprendere la differenza tra le api e gli altri insetti impollinatori ponendo l'attenzione sull'importanza del processo dell'impollinazione, alla base della vita. Inoltre, potranno osservare da vicino un'arnia, conoscerne il funzionamento e capire come avviene la raccolta del miele. La durata dell'esperienza è di circa 90 minuti.
Dopo un percorso guidato, i piccoli visitatori avranno la possibilità di apprendere e riprodurre, usando diverse tecniche artistiche, le emozioni e le sensazioni suscitate dal Museo di Pietrarsa. I bambini dai sei ai dieci anni, a cui è dedicata l'attività della durata di un'ora, potranno così dare forma con disegni e collage a tutta la loro creatività.
Della durata di un'ora, il laboratorio offre la possibilità a bambini dai tre ai 13 anni di costruire un trenino in feltro da assemblare assecondando il proprio gusto e seguendo la fantasia.
Per tutte le attività non è necessaria prenotazione e sarà possibile partecipare fino a esaurimento posti. Per l'occasione l'ingresso sarà gratuito per i bambini fino ai 14 anni non compiuti, accompagnati da un adulto (per ogni adulto pagante potranno accedere due minori di 14 anni).
Informazioni dettagliate telefonando al numero 081 472003, inviando mail a museopietrarsa@fondazionefs.it, sui canali social ufficiali del Museo di Pietrarsa e sul sito web fondazionefs.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10246105
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...