Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, 15 aprile si celebra il 146esimo anniversario della fondazione dell’Ordine di Malta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 aprile 2023 09:08:39
Sabato 15 aprile, si celebrerà a Scala il 146esimoanniversario della fondazione del Corpo Militare dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta. Contestualmente si ricorda il 114esimo anniversario della concessione delle "stellette" a cinque punte.
Presso l' Aula Consiliare del Comune di Scala, sarà possibile visitare un esposizione museale che ripercorre i 146 anni del Corpo Militare dei Cavalieri di Malta.
PROGRAMMA CERIMONIA MILITARE E RELIGIOSA:
- Ore 9.00 afflusso del personale militare partecipante alla cerimonia (prove di schieramento);
- Ore 10.00 afflusso personale civile (accompagnatori);
- Ore 10.30 inizio cerimonia militare - entrata Bandiera del Corpo Militare;
- Onori al Comandante del Corpo Militare A.C.I.S.M.O.M. e rassegna alle Unità schierate;
- Allocuzione del Comandante del Corpo Militare;
- Indirizzo di saluto da parte del Sindaco di Scala;
- Eventuale consegna di medaglie/benemerenze;
- La Bandiera del Corpo Militare lascia lo schieramento;
- Ore 11.15 termine cerimonia militare;
- Ore 11.30 Santa Messa presso il Duomo di San Lorenzo, officiata dal cappellano Capo del Corpo Militare, Mons. Alessandro Repossi;
- Ore 12.30 Deposizione corona floreale a San Pietro, luogo in cui il Beato Gerardo Sasso, fondatore dell'Ordine soleva ritirarsi in preghiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10135102
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...