Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaBlack Friday, origini e consigli pratici del nostro Vincenzo Villani

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Flusso di Coscienza

Positano, Costiera Amalfitana, Economia, Consigli, Acquisti, Raggiri

Black Friday, origini e consigli pratici del nostro Vincenzo Villani

Tradire la fiducia dei consumatori è il suicidio dell’impresa, l'analisi del giovane economista Vincenzo Villani

Inserito da (Admin), venerdì 27 novembre 2020 20:36:21

di Vincenzo Villani [Tempo di lettura: 1 minuto e 30 secondi]

Il Black Friday è una ricorrenza di origine americana susseguente al Thanksgiving day, ideata da Macy's nel 1924 e prodromica allo shopping natalizio: non sono pochi, infatti, gli analisti che la utilizzano quale parametro di stima d'andamento della stagione natalizia.

L'origine esatta del termine si cela sotto un manto di mistero: c'è chi la ricollega alla congestione del traffico veicolare, ai dipendenti che si davano malati in modo da profittare degli sconti, oppure ancora ai registri contabili dei negozianti di inizio Novecento, compilati con inchiostro nero e rosso rispettivamente in caso di attivo o perdite.

Qualunque sia l'origine del termine il principio noto ai consumatori non cambia: i prodotti sono sul mercato a prezzi sensibilmente ridotti rispetto ad altri periodi dell'anno, avviandosi pertanto un inarrestabile meccanismo di "corsa all'occasione" che purtroppo sovente tale non è.

È infatti scarsamente nota ai consumatori la prassi, comune a non poche aziende, di alzare i prezzi dei loro prodotti alcune settimane prima del Black Friday, in modo da abbassarli in occasione del "Venerdì Nero" sicché da venderli a prezzo pieno (presentato - come facilmente desumibile - sensibilmente scontato), integrando a tutti gli effetti pratica commerciale scorretta di cui al codice del consumo.

Fortunatamente l'Unione Nazionale dei Consumatori, in particolar modo nella persona del suo Presidente Massimiliano Dona, si è attivata fortemente affinché tutti i "furbetti del Black Friday" vengano portati al vaglio dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: tutto quello che bisognerà fare - e che consiglio fortemente a tutti - è segnalare all'Unione ogni episodio simile alla descrizione di cui sopra.

Per quanto possa non essere semplice distinguere una prassi così sottile, se ciò dovesse accadere inviare una segnalazione all'Unione è più semplice di quanto si pensi: potrà, infatti, essere sufficiente anche inviare al Presidente stesso in Direct su Instagram (@massimilianodona) degli screenshot probatori accompagnati da una breve descrizione dell'accaduto.

Per concludere rivolgo il mio appello a tutti i consumatori. Purtroppo non è affatto facile distinguere raggiri simili: l'invito non è a non acquistare, bensì ad essere ponderati nelle vostre scelte d'acquisto. Non fatevi trasportare dall'apparente irripetibilità di un'occasione che potrebbe non essere quella auspicata, perché prezzi "stracciati" e tempo limitato è un connubio che - agendo nei meandri del comportamento del consumatore - ha fatto la fortuna di molte aziende.

Infine, l'appello più forte deve essere rivolto alle aziende che decidono di implementare tale raggiro a scapito dei consumatori: in un momento storico come quello che stiamo vivendo, oggetto di perdite di lavoro, precarietà economica e dove i dati Istat rivelano un calo del clima di fiducia dei consumatori, tradire la fiducia del consumatore equivale al suicidio dell'impresa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104614101

Flusso di Coscienza
Costiera Amalfitana parco a tema per ricchi anziani

di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...

Quando la morte diventa spettacolo: il pericoloso racconto dei “cecchini da primato”

di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...

L’Europa si piega agli Stati Uniti: svenduti cibo, energia e dignità politica

Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...

Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia: i consigli dell'Arma dei Carabinieri

Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...

Positano e il paradosso dell’estate: la folla sparisce dopo le 19, negozi vuoti e imprenditori che lamentano errata programmazione

Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...