Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPoker di contravvenzioni alle auto in manovra al Marincanto: il disappunto della proprietà in un post
Scritto da (Admin), sabato 22 agosto 2020 15:02:35
Ultimo aggiornamento sabato 22 agosto 2020 15:18:22
Più che rabbia potremmo parlare di delusione, è il sentimento che traspare tra le righe di un post pubblicato da Monica Vespoli che descrive quanto avvenuto oggi nell'area antistante il parcheggio dell'Hotel Marincanto di Positano.
Gli arrivi e le partenze di questo sabato hanno messo in crisi l'area di parcheggio dell'elegante boutique hotel positanese con gli agenti della Polizia Municipale che hanno elevato 4 multe ad altrettante auto, in attesa di essere sistemate.
Di seguito il post integrale pubblicato dalla proprietà, nello stile che da sempre contraddistingue la gestione del Marincanto:
"Quaterna!.....
Una breve e (negli auspici) costruttiva riflessione.
Con una stagione ridotta a poco più di tre mesi, ad investimenti già fatti o in corso, con una crescente aria di incertezza, con la serenità economica del nostro personale e delle loro famiglie in bilico, in attesa delle nostre decisioni, il Marincanto, come decine di altre imprese di Positano, ha fatto e sta facendo la sua parte. Per tutelare i propri interessi e contribuire con gli altri a sostenere l'economia del territorio.
La premessa era doverosa per inquadrare meglio le ragioni del nostro disappunto per un significativo episodio accaduto stamani in cui una zelante polizia municipale si è presentata in forze durante alcune manovre di sistemazioni delle auto dei clienti appena arrivati e contemporaneamente in partenza (gli arrivi...si sa...vanno ad ondate) per comminarci circa 400 euro di multe perché le auto sostavano ( durante i pochi e solo minuti delle manovre) nell'area pubblica antistante.
Cosa chiediamo
Che la polizia non faccia rispettare le regole non garantisca la viabilità e non tuteli i passanti?..ci mancherebbe
Che sappia interpretare il momento e che comprenda che con l' attuale flusso di turisti italiani auto-muniti decuplicati (x fortuna) le regole vadano prima interpretate con l'intelligenza e saggia flessibilità e poi...semmai...applicate in modo punitivo.
Quello avuto dal Comando di polizia municipale stamani ci è sembrato tutt'altro che un atteggiamento collaborativo, invitandoci a far uso dei parcheggi (bell'idea...non ci eravamo arrivati..ma il servizio di teletrasporto era momentaneamente sospeso), non capendo o facendo finta di non capire che si sarebbe tutto risolto in pochi minuti per poi procedere alle sanzioni.
Nessun dramma
Ma se - come immaginiamo- l'amministrazione intende essere al fianco delle imprese ha molti modi per dimostrarlo concretamente. Stamattina non è andata così, ma restiamo fiduciosi. La barca è una, e la direzione verso cui remare non può essere la stessa per tutti.
Scusate lo sfogo.."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La manifestazione di ieri contro il depuratore consortile nell'area verde del Demanio è stata molto sentita dai maioresi, come lo è il dibattito sulla soluzione migliore per risanare i propri corpi idrici. Mai come per questo argomento sono scesi in campo, a dire la propria, i giovani, che - lo ricordiamo...
di Sabrina Apicella "Questa mattina, un Maiorese si è svegliato e ha deciso di scendere in piazza con una buona parte di concittadini, per dare un taglio ad una triste "trama" ricamata a suon di parole vuote, grandi opere e omissioni."- - - Non mi sono mai espressa pubblicamente sulla questione del depuratore....
di Sigismondo Nastri* Professore in pensione e giornalista Non firmo proclami, non partecipo a dibattiti, non scendo in piazza a protestare. Fedele all'ammaestramento dell'indimenticabile Peppe 'o stonato, non faccio parte di nessun coro: e, come diceva lui, "i' songo n'ata cosa, sono un essere pensante"....
«Perché tutti noi, preti e vescovi, (non ho detto parrocchie e diocesi!) non facciamo una donazione, anche ‘una tantum', di almeno 100 euro (una sorta di ‘decima') da destinare a chi è in difficoltà per la pandemia?». A fare questa lodevole proposta, che ha riscosso innumerevoli reazioni positive da...