Tu sei qui: Flusso di CoscienzaQuando scoppia un incendio ci sono sempre vittime. La storia del Gatto sul Sentiero degli Dei /Foto /Video
Inserito da (Admin), domenica 30 agosto 2020 23:23:04
di Fabio Fusco
Gli incendi alterano in modo irreversibile i rapporti tra gli organismi viventi presenti in un determinato ecosistema. Molti animali, soprattutto quelli con scarsa mobilità, muoiono tra le fiamme o per via delle elevate temperature che il terreno raggiunge, la vegetazione è quasi sempre totalmente distrutta.
Gli effetti delle fiamme sono nell'immediato una riduzione delle popolazioni animali. Quelli più scaltri, come i nostri amici gatti presenti nelle colonie lungo il sentiero degli dei, si spostano in altre aree, mentre quelli che non riescono a scappare o a nascondersi sotto il terreno muoiono, purtroppo.
Da ieri pomeriggio fino a questa sera, assieme agli irriducibili amici, sono stato impegnato in prima linea per arginare le fiamme che continuavano a divampare. Voglio scusarmi se sul mio profilo social ho avuto dei pensieri cattivi nei confronti di chi è causa di questi attacchi alla natura: nel mio intimo prego per un loro ravvedimento, magari al fianco del Signore Dio nostro, che non voglia mai io li incontri durante la loro l'attività criminale.
Questo gatto mi ha fatto riflettere. Se tutto il sudore, tutta la polvere ingoiata e tutti gli sforzi fatti, fossero serviti anche a salvare solo lui, io sarei soddisfatto comunque. Il dolore e la paura che gli animali provano, non è diverso dal nostro. Solo questo dovrebbe bastare a far desistere gli intenti criminali di questi farabutti.
Un grazie a quanti ci sono stati vicino, anche virtualmente, sperando di poter presto avere a Positano una squadra di volontari preparati, capaci di intervenire anche da terra per scongiurare che simili eventi si ripetano in futuro.
Positano e tutto il territorio della Costa d'Amalfi non meritano di soffrire così, insieme possiamo fermarli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103715109
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...
di Massimiliano D'Uva "Due soldati, due uomini, sono morti." Questo dovrebbe essere il punto di partenza e di arrivo di qualsiasi cronaca. Invece, ancora una volta, il linguaggio mediatico ha scelto la strada della spettacolarizzazione, presentando la vicenda come un'impresa sportiva, un record da esibire,...
Bruxelles annuncia con toni trionfali il raggiungimento di un nuovo "accordo commerciale" con gli Stati Uniti. Ma basta leggere tra le righe, soprattutto nei numeri, per capire che questo non è un accordo, bensì una capitolazione mascherata. Altro che trattativa tra pari: l'Unione Europea si è piegata...
Ogni giorno, sulle strade italiane, si consuma una silenziosa tragedia fatta di incidenti, feriti, e purtroppo anche vittime. E spesso basterebbe davvero poco per evitarlo. L'allarme arriva direttamente dall'Arma dei Carabinieri, che ricorda quanto il problema della sicurezza stradale sia oggi più che...
Positano, 13 luglio 2025 - È una domenica di luglio come tante in Costiera Amalfitana, eppure qualcosa stona nell'immagine da cartolina che ci si aspetterebbe da uno dei borghi più famosi al mondo. Mentre il sole tramonta dietro i monti Lattari e il cielo si tinge d'oro, le strade del centro di Positano...