Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsGood Morning Positano. Oggi la Chiesa Cristiana festeggia Santa Giuseppina Vannini: cielo sereno o poco nuvoloso
Scritto da (Photo Service PNo), martedì 23 febbraio 2021 15:52:39
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 febbraio 2022 07:43:14
Giuditta Adelaide Agata Vannini nacque a Roma il 7 luglio 1859 e nel 1892 fondò la Congregazione delle Figlie di San Camillo, proprio nella cappella in cui San Camillo trascorse gli ultimi attimi della sua vita terrena. Giuditta entrò dunque a far parte delle suore e cambiò il nome in Giuseppina. Solo tre anni dopo - l’8 dicembre 1895 per esattezza – Giuseppina ottenne il titolo di Superiore Generale dell’istituto fondato pochi anni prima.
Giuseppina Vannini morì il 23 febbraio 1911, nella stessa città in cui era nata. Venne proclamata Beata da San Giovanni Paolo II il 16 ottobre 1994 ed è oggi diventata Santa Giuseppina Vannini.
Oggi a Positano e in Costiera Amalfitana la giornata sarà caratterizzata da un cielo sereno o poco nuvoloso. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni del Sud. Temperature minime in lieve rialzo. Nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Temperature massime in lieve rialzo e miti. Venti: moderati di Maestrale su Adriatico meridionale e Alto Ionio, deboli altrove. Mari: calmo o poco mosso il Tirreno, mossi l'Adriatico ed il settore est del mar Ionio.
Le notizie del giorno prima:
Costone dissequestrato, dopo tre settimane al via lavori di messa in sicurezza del fronte franato ad Amalfi
Agguato in Congo, bandiere a mezz’asta a Positano e Praiano
A marzo non ci sarà la Coppa della Primavera, lo slalom Furore-Agerola rinviato a data da destinarsi
Policlinico Vanvitelli. Malattie rare, Campagna informativa /Video
Lavori a condotta Ausino, 25 febbraio interruzione idrica in Costiera Amalfitana /ECCO DOVE
Laurea triennale in Scienze dell'educazione per Marianna Amatruda di Maiori
Tramonti, spunta una crepa preoccupante nel "curvone" sulla SP2. Ridotta ulteriormente la carreggiata
Il Maritozzo di Sal De riso tra i 20 più buoni d’Italia secondo il Corriere "Cook"
Amalfi, come apparirà il paesaggio dopo la ricostruzione: il prospetto di Anas ripristina sistema di archi preesistente
Fonte:Vatican News
Meteo:Meteo.it
Foto: Fabio Fusco Positano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10643103
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.