Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa cattolica ricorda Santa Sara di Antiochia. Meteo: soleggiato. Good Morning Positano
Inserito da (Admin), giovedì 20 aprile 2023 08:20:05
Il Sinassario Alessandrino è l'unico documento a portare testimonianza scritta di Santa Sara vissuta fra il III ed il IV secolo, ponendo il giorno commemorativo della sua "rinascita al cielo" (dies natalis) il 20 aprile. Figlia di una famiglia benestante, andò in sposa ad un alto ufficiale impegnato nelle persecuzioni avviate da Diocleziano. Preferì non fare battezzare in città i figli, decidendo di farlo ad Alessandria d'Egitto, dove viveva una prosperosa comunità di cristiani che non erano ancora stati eccessivamente vessati dalle persecuzioni. Durante il viaggio, avversato da una tempesta che faceva presagire un naufragio, Sara si incise il petto con un coltello e con il sangue segnò con un segno di croce la fronte dei due bambini, poi li immerse per tre volte nell'acqua del mare, invocando la Santissima Trinità, secondo il rito battesimale. La tempesta passò e la nave giunse al porto di Alessandria d'Egitto, qui Sara si presentò dal prete Pietro per fare battezzare i figli. Giunto il momento di ricevere il battesimo, però, avvenne un fatto inspiegabile: ogni volta che Sara si avvicinava per far battezzare i figli, l'acqua del battistero si congelava all'istante. Sara domandò spiegazioni al prete, il quale, saputo del battesimo somministrato in un momento di grande pericolo, la rassicurò della validità del sacramento da lei impartito ai figli. Sara fece ritorno ad Antiochia con i figli. Giunta a casa raccontò il fatto al marito Socrate sperando nella sua conversione, ma l'ufficiale fece rapporto al suo comandante Diocleziano. Questi fece convocare Sara e la inquisì con asprezza, ella spaventata si chiuse in un totale mutismo. Irritato per il comportamento tenuto dalla donna, la condannò al rogo con i suoi due figli.
A Positano e in Costiera Amalfitana giornata caratterizzata cielo terso e sole, temperature in aumento. Al mattino cielo in prevalenza poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature minime senza variazioni rilevanti. Nel pomeriggio tempo abbastanza soleggiato, specie sulle aree tirreniche. Nelle zone interne e sulla Puglia nuvolosita' variabile, accompagnata da rovesci o temporali a carattere isolato in Basilicata e sulla Puglia centro settentrionale. Temperature massime stabili o in lieve rialzo. Venti in prevalenza deboli. Mari poco mossi.
Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa.
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 3,31-36
Chi viene dall'alto, è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Chi viene dal cielo è al di sopra di tutti. Egli attesta ciò che ha visto e udito, eppure nessuno accetta la sua testimonianza. Chi ne accetta la testimonianza, conferma che Dio è veritiero. Colui infatti che Dio ha mandato dice le parole di Dio: senza misura egli dà lo Spirito.
Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa. Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio rimane su di lui.
Parola del Signore.
Spotify down per diverso tempo, malfunzionamenti anche in Italia
Scena curiosa a Napoli, cavallo galoppa contromano in Tangenziale
Lutto nel mondo della musica, è morto il cantante Federico Salvatore. Aveva 63 anni
La memoria storica al tempo dei social: "Tiempe belle 'e na vota..."
Diventa virale la foto del cannolo più lungo al mondo
Gli orsi non vedono l'uomo come una preda
Vico Equense, incidente a Tordigliano: un ferito
Picchia i genitori per acquistare la droga, poi minaccia i militari: 41enne arrestato a Frosinone
Caserta, inaugurato il nuovo Commissariato a Casal di Principe
"Io, la Campania", il giornalista Paolo Romano presenta il suo volume a "La Rondinaia" di Ravello
Usa, Kaylin sbaglia vialetto e viene uccisa a fucilate dal proprietario. Aveva 20 anni
"I luoghi di Lucio", passeggiate tra cultura e tradizione dedicate alla memoria di Dalla
Tragedia in Spagna, bimbo di 12 anni muore a scuola per una pallonata al petto
Da Castellammare a Boston per grave cardiopatia, la piccola Mariarosaria dimessa dall'ospedale
A Salerno ecco la nave da crociera Costa Fortuna: cerimonia di benvenuto alla Stazione Marittima
A Milano l'ultimo saluto a Julia Ituma, la pallavolista morta tragicamente a Istanbul
Orsa Jj4 catturata in Trentino, quale destino per i tre cuccioli?
Tragedia a Salerno, donna di 52 anni muore soffocata da un boccone di mozzarella
Champions League, sfuma il sogno del Napoli: Milan in semifinale dopo 16 anni
Fonti: Chiesacattolica.it; Meteo.it; Santodelgiorno.it
Foto: Cristina D'Aiello Positano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10032107
Dal Martirologio Romano: Ad Alessandria il natale del beato Marco Evangelista. Questi, discepolo ed interprete dell'Apostolo Piétro, pregato in Roma dai fratelli, scrisse il Vangelo, col quale se ne andò in Egitto, e per primo annunziando Cristo in Alessàndria, vi fondò la Chiesa. Poi, preso per la fede...
Arruolato nella milizia imperiale, San Giorgio, grazie alla sua perizia nelle armi e al suo valore, salì al grado di capitano. Però servì assai più generosamente a Dio; e combattè sotto una ben più nobile bandiera, quella divina. Fu il campione intrepido di Gesù Cristo, il nemico giurato di Satana: non...
La storia di San Leonida è quella di un martire cristiano che ha segnato profondamente la vita del figlio, Origene, tra gli scrittori più importanti della storia della chiesa. Leonida, originario della Grecia, fu un maestro di retorica ad Alessandria e padre di sette figli. In particolare, al maggiore,...
Sant' Anselmo d'Aosta è considerato il primo degli Scolastici, ovvero i filosofi che ripresero lo studio della filosofia di Aristotele e la cristianizzarono. Anselmo nacque ad Aosta nel 1033 da una famiglia nobile e ricca. Nonostante il padre non si preoccupasse della sua educazione, la madre instillò...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.