Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda San Leone Magno, papa e dottore della Chiesa. Meteo: poco nuvoloso. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), mercoledì 10 novembre 2021 07:16:27
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 novembre 2021 07:24:46
Dal Martirologio Memoria di San Leone I, papa e dottore della Chiesa: nato in Toscana, fu dapprima a Roma solerte diacono e poi, elevato alla cattedra di Pietro, meritò a buon diritto l’appellativo di Magno sia per aver nutrito il gregge a lui affidato con la sua parola raffinata e saggia, sia per aver sostenuto strenuamente attraverso i suoi legati nel Concilio Ecumenico di Calcedonia la retta dottrina sull’incarnazione di Dio. Riposò nel Signore a Roma, dove in questo giorno fu deposto presso san Pietro.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Sant'Oreste (in passato festeggiato il 9 novembre), martire; San Probo, vescovo; Sant'Andrea Avellino, sacerdote.
A Positano e in Costiera Amalfitana cielo poco nuvoloso, variabile. Al mattino cielo nuvoloso, con qualche schiarita sul settore tirrenico. In Calabria possibili piogge isolate, specie nel settore meridionale ionico. Temperature minime in lieve calo sulla Puglia. Nel pomeriggio nuvolosita' variabile su tutte le regioni, associata a locali piogge in Calabria, specie sui rilievi. Temperature massime senza grosse variazioni. Venti: moderati sud orientali, con locali rinforzi sulla Calabria. Mari: mossi, fino a molto mosso o agitato il basso Ionio.
Statale Amalfitana bloccata per lavori notturni non segnalati /foto
"Positano tra Storia e Leggenda" l’ultimo appuntamento a Montepertuso il 19 novembre
Positano-Praiano, all'IC "Lucantonio Porzio" uso di libri digitali in classe mediante tablet
Si immette sulla statale ma rimane incastrato, pullman costretto alla retromarcia a Positano
Incidente mortale tra Eboli e Battipaglia: giovane madre perde la vita, grave la figlia
Arte. 13 novembre terzo appuntamento con il progetto "Souvenir da Sorrento"
Il Ristorante Antico Francischiello celebra la 1° Giornata Nazionale dei Locali Storici d'Italia
Sorrento, dopo lo stop Covid torna il Premio "Sirena d'Oro": al via i preparativi
Minacce alla moglie vaccinata, denunciato marito no vax a Torino
Maiori, genitori lamentano disservizi internet per la Dad dei figli in quarantena
Dalla Costa d'Amalfi la fede "Granata" che incita la squadra a non mollare
Penisola Sorrentina, ampia voragine si apre nell’asfalto a Sant’Agnello
Covid, virologo Galli: «No cure a no vax? Assurdo, medici salvano vite»
Covid, 3 nuovi positivi a Positano: appartengono allo stesso nucleo familiare
Scala, il maltempo lascia a secco le frazioni di Santa Caterina e San Pietro
A Maiori la campagna "Mi voglio bene", 12 novembre screening gratuiti sul lungomare
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto Copertina Positano 10/11/2021: Cristina D'Aiello
Foto interna: Archivio Floragarden Positano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10904101
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Dal Martirologio Romano, Solennità della Natività di San Giovanni Battista, precursore del Signore: già nel grembo della madre, ricolma di Spirito Santo, esultò di gioia alla venuta dell’umana salvezza; la sua stessa nascita fu profezia di Cristo Signore; in lui tanta grazia rifulse, che il Signore stesso...
Martirologio Romano, a Pavia, San Lanfranco, vescovo, che, uomo di pace, patì molto per favorire la riconciliazione e la concordia nella città. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Giuseppe Cafasso, Sacerdote; Sant' Eteldreda di Ely, Regina di Northumbria; Beata Maria di Oignies, Fondatrice delle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.