Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Gourmet"L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione": presentato a Portici il primo studio accademico sul mondo Pizza

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Portici, pizza, pizzaiuolo, Napoli, tradizione, innovazione

"L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione": presentato a Portici il primo studio accademico sul mondo Pizza

“La tradizione di oggi è l'innovazione di ieri” è con questa citazione di Pierre Terblanche che Paolo Masi, professore emerito di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università degli studi di Napoli Federico II, e curatore del testo presentato, ha introdotto la sintesi di uno studio durato 4 anni e condotto, in sinergia, da docenti e ricercatori delle Facoltà universitarie del Mezzogiorno (Università degli Studi della Tuscia, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Università di Bari, Università del Molise, Università degli studi di Napoli Federico II) e del CNR.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 08:35:33

"La tradizione di oggi è l'innovazione di ieri" è con questa citazione di Pierre Terblanche che Paolo Masi, professore emerito di Scienze e Tecnologie Alimentari dell'Università degli studi di Napoli Federico II, e curatore del testo presentato, ha introdotto la sintesi di uno studio durato 4 anni e condotto, in sinergia, da docenti e ricercatori delle Facoltà universitarie del Mezzogiorno (Università degli Studi della Tuscia, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Università di Bari, Università del Molise, Università degli studi di Napoli Federico II) e del CNR.

I risultati dello studio accademico, raccolti nel libro "L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione", edito da Doppiavoce, sono stati presentati oggi nella Sala Cinese del Dipartimento di Agraria di Portici.

Gli interventi, coordinati dal giornalista Luciano Pignataro, hanno visto il contributo di: Mauro Moresi, professore di Tecnologie alimentari dell'Università della Tuscia; Paolo Masi e Antimo Caputo; con la partecipazione di: Danilo Ercolini, professore di microbiologia agraria, alimentare e ambientale; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente del Consiglio Generale della Fondazione UniVerde, ed Enzo Coccia, titolare della pizzeria La Notizia, tra i promotori dell'iniziativa.

Con questa pubblicazione, la pizza napoletana non ha più segreti scientifici.

Studi supportati da documentazioni e analisi hanno affrontato argomenti che vanno dai protocolli di produzione all'impatto ambientale, passando per l'analisi degli ingredienti.

"Si sentiva davvero la necessità di questo studio" ha dichiarato il prof. Masi "Mai, prima d'ora, era stato affrontata un'analisi così capillare e scientifica; grazie alla quale, per esempio, si sono misurate le differenti emissioni di CO2, stabilendo che il forno a legna ne produce una percentuale inferiore rispetto al forno elettrico."

"Questo studio si pone come uno strumento di grande utilità per il settore artigianale" ha sottolineato Antimo Caputo, Ceo di Mulino Caputo, aggiungendo: "Servirà come sostegno alle nuove generazioni di pizzaiuoli che richiedono conoscenza e competenza, offrendo loro strumenti adatti ad affrontare anche la comunicazione. Contribuirà, inoltre, a sfatare alcuni miti e credenze che circolano ancora attorno al Mondo Pizza."

La pizza napoletana non è solo un fondamento della cultura gastronomica italiana, ma anche un caposaldo della sua economia.

Gli otto milioni di pizze consumate ogni giorno garantiscono un introito di 15 miliardi di euro l'anno. Così come le 40 mila pizzerie attive, contano 100 mila addetti fissi, il cui numero raddoppia durante i fine settimana.

Senza trascurare l'incidenza sull'indotto, con il consumo di 200 milioni di kg farina, 225 milioni di kg di mozzarella, 60 milioni di litri di olio, 260 milioni di kg di pomodoro e l'impulso su altri settori, come quelli legati alla promozione e alla divulgazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10834108

Gourmet

Al via la quarta edizione di Pizza Bit Competition: iscrizioni aperte fino all'11 aprile

Ha preso il via la quarta edizione di Pizza Bit Competition, la gara dedicata ai pizzaioli professionisti, che assegnerà il titolo di "Dallagiovanna Pizza Ambassador", volto ufficiale di Molino Dallagiovanna per il settore pizza in Italia e nel mondo. Quest'anno, insieme a Gambero Rosso, gruppo editoriale...

Amalfi, la Pasticceria Pansa si rinnova: 8 marzo ha inizio un nuovo capito per la loro Dolce Storia

Oggi, sabato 8 marzo 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi apre le porte di una nuova stagione, segnando l'inizio di un capitolo importante nella sua lunga storia. Dopo un periodo di restauro, la pasticceria si presenta con un nuovo look, mantenendo però intatta l'essenza che l'ha resa un simbolo della...

Napoli, 17 marzo la quarta edizione di “Mille&UnBabà”

"Mille&UnBabà", nella sua quarta edizione, si apre al mondo. Il contest di pasticceria, targato Mulino Caputo e dedicato ad uno dei dolci napoletani più amati, ha selezionato i finalisti, in gara il 17 marzo presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli. Si tratta di maestri pasticceri di diverse nazionalità:...

Il limone di Amalfi conquista Milano con il nuovo dolce realizzato da Sal De Riso

Il sapore inconfondibile della Costa d’Amalfi si fonde con la tradizione meneghina in un’inedita creazione firmata dal Maestro Pasticcere Sal De Riso. Presentato il 5 marzo al ristorante stellato Sine di Milano, il dolce "Il limone di Amalfi incontra Milano", come scrive Il Vescovado, celebra il dialogo...

Agerola, il prof. Aniello Somma trionfa ai Campionati della Cucina Italiana di Rimini

Il prof. Aniello Somma ha recentemente conquistato il primo posto nei Campionati della Cucina Italiana di Rimini, nella categoria Street Food. Un risultato straordinario che conferma l'eccellenza dell'Istituto Alberghiero di Agerola e la qualità della sua offerta didattica. Docente appassionato e maestro...