Tu sei qui: Lavoro e FormazioneScuola, Stato interviene contro i violenti
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 5 febbraio 2024 21:32:04
di Norman di Lieto
Dopo le aggressioni a Taranto e a Varese al personale scolastico, il Ministero dell'Istruzione e quello della Giustizia stanno lavorando insieme ad una stretta contro chi aggredisce il personale scolastico: per loro, non solo è stata prevista la difesa da parte dell'Avvocatura dello Stato, ma quest'ultimo è pronto a costituirsi parte civile nel giudizio penale.
Si sta anche pensando ad una norma che contempli la presunzione di danno reputazionale da parte di chi aggredisce un dipendente scolastico, in modo da rendere automatico il risarcimento.
Nel caso di minori dovranno ovviamente essere i genitori a farsene carico.
"Toccando anche nel portafoglio chi è responsabile dell'educazione dei propri figli, forse un'inversione di rotta si riuscirà ad ottenere", sintetizza il ministro.
Che prosegue:
"Dobbiamo dare una risposta forte, lo Stato deve dimostrare di essere accanto al personale della scuola".
C'è già pronto un disegno di legge e che dovrebbe essere disponibile per l'inizio del prossimo anno scolastico: dal voto in condotta, che farà media andando ad incidere sul voto di maturità e sarà considerato nell'arco dell'intero anno scolastico, anziché solamente per quadrimestre.
Comportamenti violenti o aggressivi nei confronti di docenti, studenti e personale scolastico peseranno maggiormente; la gravità di questi atti può portare a conseguenze: con il 5 si viene bocciati, con il 6 rimandati.
Il ministro pensa e non dimentica anche a un'azione incisiva sul fronte del supporto psicologico e psichico degli studenti "dobbiamo affrontare le situazioni di disagio, dandovi attenzione particolare", riflette.
Cisl e Uil con le rispettive categorie sindacali del comparto scuola, dichiarano:
"La frequenza di questi episodi - dicono - ci allarma e ci mette di fronte a un problema di profondo disagio giovanile, che non va combattuto con metodi repressivi, ma va affrontato mettendo in campo iniziative di ascolto e promuovendo un modello di scuola impegnata nel formare cittadini consapevoli".
FONTE FOTO: Foto di WOKANDAPIX da Pixabay e Foto di Stefan Schweihofer da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100710104
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
Si è tenuta in questa mattinata al Palavesuvio di Napoli la prova scritta per il Concorso Pubblico dell'ASL Salerno in riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di duecento infermieri. Gli aspiranti professionisti della salute si sono cimentati, dopo aver superato una prova preselettiva,...
Una mattinata all’insegna della scoperta e della formazione quella vissuta ieri dai ragazzi della 4ª A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, accompagnati dalla professoressa Antonella Acampora, in visita al suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Gli studenti hanno avuto...
Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, la terza edizione di "Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani", evento organizzato da TEHA Group in collaborazione con il Comune di Sorrento e gli istituti superiori di Sorrento. Durante l'evento, aperto dai...
Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...