Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: MondoIsraele, Tajani con gli Usa: "Troppe vittime civili a Gaza"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Mondo

israele, hamas, gaza, tajani, parolin, venier, domenica in, napoli, ghali, dargen d'amico

Israele, Tajani con gli Usa: "Troppe vittime civili a Gaza"

In occasione delle celebrazioni per i 95 anni dei Patti Lateranensi con il cardinale Parolin, e la premier Giorgia Meloni, il vicepremier non si tira indietro ed esterna tutte le sue perplessità

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 febbraio 2024 22:24:38

Gli appelli al 'cessate il fuoco' inascoltati da Tel-Aviv anche se giunti dagli alleati storici come gli Usa, vengono rimarcati anche dal vice premier Antonio Tajani che da Palazzo Borromeo, in occasione delle celebrazioni per i 95 anni dei Patti Lateranensi con il cardinale Parolin, e la premier Giorgia Meloni, non si tira indietro sul dibattito della reazione israeliana post 7 ottobre.

"Israele sbaglia, sta provocando troppe vittime civili", ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che da settimane denuncia il "prezzo troppo alto" pagato dalla popolazione palestinese "che nulla ha a che fare con Hamas. A questo punto la reazione di Israele è sproporzionata".

Tajani condivide la posizione americana:

"Posizione che abbiamo tutti. Fermo restando che Israele è stata vittima di una carneficina, cose da nuove SS, da nuova Gestapo e anche peggio.

Ma gli Usa, come noi, chiedono di non provocare tante vittime tra la popolazione palestinese".

Anche la Chiesa, con Papa Francesco, aveva espresso diverse volte la sua richiesta di pace e, oggi, il cardinal Parolini, segretario di Stato vaticano dice la sua:

"Credo che tutti siamo sdegnati per quanto sta succedendo, per questa carneficina.

La voce che chiede a Israele di fermarsi è ormai una voce generale, diffusa. Non si può continuare così, bisogna trovare altre strade per risolvere il problema di Gaza, il problema della Palestina", ha aggiunto, confermando allo stesso tempo la condanna "netta e senza riserve" della Santa Sede "di quanto avvenuto il 7 ottobre" e di "ogni tipo di antisemitismo".

Ma, ha insistito il porporato, "il diritto alla difesa di Israele che è stato invocato per giustificare questa operazione" deve essere "proporzionato. E certamente con 30 mila morti non lo è".

Arriva la risposta dell'ambasciatore Alon Bar - che già era intervenuto su quanto detto sul palco di Sanremo da artisti come Ghali e Dargen D'Amico - che, ancora una volta, non ha gradito le critiche, replicando così:

"Non siamo certamente dei santi. Abbiamo fatto, e purtroppo probabilmente faremo, anche degli errori. Ma questo è anche un momento di prova per i nostri amici, dei Paesi amici.

E' l'ora in cui vediamo chi ci sta accanto. Chi è davvero impegnato per la sicurezza di Israele e non si limita a usare questo slogan nei giorni di calma, tanto per togliersi l'obbligo".

Poi, l'ambasciatore ha risposto alle parole di Tajani ricordandogli che "è stato in Israele, ha incontrato Netanyahu" e gli sono stati forniti "tutti i dettagli sugli sforzi di Israele per evitare vittime civili".

Tornando alle polemiche scaturite sul palco di Sanremo e che sono proseguite a Domenica In, dove Mara Venier ha letto un comunicato dell'AD della Rai, Roberto Sergio che esprimeva solidarietà a Israele e, con la stessa conduttrice, attaccata poi per aver a detta di molti, 'censurato' Ghali e Dargen D'Amico, ma la conduttrice, respinge le accuse al mittente.

Oggi durante una manifestazione sotto la sede Rai di Napoli ci sono state cariche della polizia con una ragazza che è stata colpita alla testa e che, come si vede dalle immagini, aveva il volto insanguinato.

Sconcerto e preoccupazione per le violenze, mentre si moltiplicano gli annunci di manifestazioni nei prossimi giorni in altre città.

Intanto, il comunicato dell'Ad Roberto Sergio di sostegno alla comunità ebraica, arrivato dopo la protesta dell'ambasciatore israeliano, Alon Bar, continua a dividere la politica e i piani alti di Viale Mazzini.

A Sergio sono arrivate anche le rimostranze della presidente Marinella Soldi, che ha espresso forte disappunto sia per i contenuti del comunicato che per il metodo, essendo mancata condivisione e cautela su un argomento così delicato.

Se ne parlerà con ogni probabilità nel cda in programma il 22 febbraio, mentre giunge la difesa di Matteo Salvini all'attuale Ad:

"La mia solidarietà umana e culturale a Roberto Sergio e totale condanna per chi insulta e minaccia professandosi 'pacifista'".

Daniela Santanché e il gruppo di Fdi in Vigilanza esprimono vicinanza ai vertici della tv pubblica, condannando "la violenta manifestazione di Napoli".

Dall'opposizione, Giuseppe Conte esprime solidarietà all'Ad per gli insulti, pur ribadendo che la sua nota "non andava bene nella misura in cui sposava unilateralmente solo le ragioni di Israele".

Non c'è davvero pace.

 

FONTE FOTO: pagina FB Antonio Tajani e pagina FB Dargen D'Amico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Antonio Tajani, ministro Esteri<br />&copy; pagina FB Antonio Tajani Antonio Tajani, ministro Esteri © pagina FB Antonio Tajani
Dargen D'Amico<br />&copy; pagina FB Dargen D'Amico Dargen D'Amico © pagina FB Dargen D'Amico

rank: 105111106

Mondo

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...

Putin tra guerra, pace e diplomazia: «Non siamo aggressivi, è l’Occidente a rovesciare la realtà»

Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...

Mine antiuomo al confine orientale: l’Europa alza una nuova cortina di ferro contro un’improbabile minaccia russa

Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...

Rutte elogia Trump per aver costretto l’Europa a impegnare il 5% del PIL nella difesa. «Siamo in guerra di produzione con la Russia»

La NATO è ufficialmente entrata in una nuova fase strategica: una guerra di produzione contro la Russia. Lo ha dichiarato il Segretario Generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte, sottolineando la necessità di aumentare drasticamente la spesa militare per non farsi superare da Mosca sul piano industriale....

Mosca contro Washington e Tel Aviv: «L’Iran ha diritto al nucleare civile, Israele l’unico con armi atomiche nella regione»

Non si è fatta attendere la reazione di Mosca alle dichiarazioni del vicepresidente americano J.D. Vance, secondo cui «Russia e Cina non vogliono che l'Iran sviluppi armi nucleari». A rispondere con tono fermo è Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, che ha accusato Vance di essersi...