Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: MondoMemorandum russo in 31 punti: Mosca detta le condizioni per il cessate il fuoco

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Mondo

Il secondo round di negoziati si è svolto lunedì 2 giugno a Istanbul

Memorandum russo in 31 punti: Mosca detta le condizioni per il cessate il fuoco

Durante il secondo incontro tra le delegazioni russa e ucraina, la Russia ha presentato un articolato documento con due opzioni per fermare le ostilità. Il capo negoziatore Medinsky ha parlato di “proposte per una pace duratura”.

Inserito da (Admin), martedì 3 giugno 2025 07:22:33

È durato poco più di un'ora il secondo round di colloqui tra Russia e Ucraina, svoltosi ieri, lunedì 2 giugno, a Istanbul. La delegazione russa, guidata dal consigliere del presidente Putin, Vladimir Medinsky, ha consegnato a Kiev un memorandum in tre sezioni, contenente 31 punti e due percorsi alternativi per giungere a un cessate il fuoco e a una pace duratura.

«La Russia ha presentato un memorandum composto da due parti: una per definire i passaggi necessari per un cessate il fuoco completo, l'altra per raggiungere una pace a lungo termine», ha dichiarato Medinsky.

Tra le richieste principali avanzate dalla Russia, contenute nel testo già pubblicato dalle agenzie di stampa russe, figurano:

- Il ritiro completo delle Forze Armate ucraine dalle regioni di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia, da completarsi entro 30 giorni dall'inizio del cessate il fuoco;

- Il riconoscimento internazionale della Crimea, del Donbass e della Novorossiya come parte della Federazione Russa;

- La neutralità dell'Ucraina, con la rinuncia a entrare nella NATO e la fissazione di limiti alle dimensioni delle forze armate;

- Il divieto di ridispiegamento delle truppe ucraine, salvo per l'eventuale ritiro entro distanze concordate;

- Il blocco totale delle forniture militari occidentali, compresi armamenti e intelligence;

- Il divieto assoluto di presenza e dispiegamento di armi nucleari in Ucraina;

- La fine della legge marziale e l'organizzazione di nuove elezioni presidenziali e parlamentari entro 100 giorni dalla sua revoca;

- Il riconoscimento della lingua russa come lingua ufficiale alla pari dell'ucraino;

- La firma di un trattato di pace da approvare con una risoluzione giuridicamente vincolante del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite;

- La concessione dell'amnistia ai prigionieri politici e il rilascio di militari e civili detenuti;

- La garanzia dei diritti e delle libertà della popolazione russofona;

- La rinuncia a qualsiasi rivendicazione reciproca per danni derivanti dal conflitto.

Secondo Medinsky, la Russia ha inoltre proposto un "cessate il fuoco specifico" di due o tre giorni in determinate aree del fronte per consentire la raccolta dei corpi dei caduti. Contestualmente, Mosca ha annunciato il trasferimento all'Ucraina di 6.000 salme di militari ucraini conservate in apposite celle refrigerate, e ha accettato lo scambio di prigionieri gravemente feriti o malati, oltre a soldati con meno di 25 anni. L'obiettivo, ha spiegato Medinsky, è creare commissioni mediche permanenti per gestire tali scambi in modo regolare.

Un altro punto discusso riguarda i bambini ucraini: Kiev ha consegnato a Mosca una lista di 339 minori di cui chiede la restituzione. La Russia ha affermato di aver già rimpatriato 101 bambini e di voler esaminare caso per caso. «Non c'è stato alcun rapimento. Si tratta di bambini salvati dai nostri soldati», ha commentato Medinsky.

I colloqui si sono svolti interamente in lingua russa. La delegazione ucraina, guidata dal ministro della Difesa Rustem Umerov, ha comunicato che avrà bisogno di una settimana per analizzare il memorandum e formulare una risposta. Kiev ha anche proposto un nuovo round di colloqui in una finestra compresa tra il 20 e il 30 giugno.

Infine, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha espresso soddisfazione per lo svolgimento dell'incontro, definendolo "un successo importante" al di là della mancanza di risultati concreti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10792106

Mondo

USA impone sanzioni contro Francesca Albanese, relatrice Onu sui diritti umani nei Territori Palestinesi occupati

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'imposizione di sanzioni contro Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi occupati dal 1967. A comunicarlo è stato il segretario di Stato americano Marco Rubio, che ha accusato la giurista...

Putin a Trump: «Pronti a negoziare sull’Ucraina, ma non arretreremo dai nostri obiettivi»

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...

Putin tra guerra, pace e diplomazia: «Non siamo aggressivi, è l’Occidente a rovesciare la realtà»

Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...