Tu sei qui: CulturaIl Giffoni Film Festival chiude in bellezza: grande successo per film "Amore Postatomico"
Inserito da (Admin), mercoledì 3 agosto 2022 11:19:50
Chiude in bellezza il Giffoni Film Festival con l'anteprima assoluta del film Amore Postatomico che è stato proiettato sabato mattina nella Sala Verde davanti ai giurati della sezione Generator + 18. Presenti in sala il regista Vincenzo Caiazzo e i protagonisti Virginia Apicella, Lorenzo Girardello e Davide Marotta.
Il film prodotto da EWC 2001 in collaborazione con Rai Cinema che tratta temi di stringente attualità come il cyberbullismo, il revenge porn uniti alla salvaguardia del pianeta, è stato accolto da applausi e ovazioni ed ha convinto i giovani in sala, innescando un dibattito costruttivo e interessante.
Amore Postatomico, ambientato e girato interamente in Campania, racconta la vicenda di una giovane donna, Titti, coinvolta nel turbine di un'aspra gogna mediatica a causa di un video hot finito in rete. Al contempo la protagonista disegna la storia di Mileva, un personaggio fantastico che vive in un fumetto dal titolo Amore Post-Atomico, collocandola in un contesto futuristico, in cui la natura e i suoi frutti hanno lasciato spazio a macerie e aridità.
Entusiasta il regista Vincenzo Caiazzo, che ha sottolineato come, durante il dibattito i ragazzi abbiano colto i minimi dettagli e si siano interessati anche alle tecniche di ripresa sperimentali utilizzate per girare alcune scene.
E soddisfazione espressa anche da Virginia Apicella, che si augura che il Giffoni sia un trampolino di lancio per questo film che è apparso ai suoi occhi un progetto originale già dalla prima lettura e da Ludovico Girardello, che spera che il festival porti fortuna a questa pellicola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109215100
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali...
Tre milioni e 100mila euro a favore del Teatro di San Carlo di Napoli come contributo straordinario, che vanno ad aggiungersi ai 2,3 mln già stanziati in precedenza, per uno stanziamento complessivo della Città Metropolitana per il Massimo napoletano di 5 milioni e 400mila euro per l'anno 2025. Un milione...
La Giunta Comunale ha varato la costituzione di "Napoli Patrimonio", la nuova società che si occuperà di gestire e valorizzare il patrimonio. Con la stessa delibera si rilancia la Napoli Holding e si riorganizza Napoli Servizi. Si conclude una lunga fase di lavoro finalizzato al riordino delle società...
Pompei fu rioccupata dopo l'eruzione del 79 d.C. Sopravvissuti che non avevano modo di ricominciare una nuova vita altrove, ma verosimilmente anche persone provenienti da altri luoghi, senza dimora, in cerca di un posto dove insediarsi e con la speranza di ritrovare oggetti di valore, avevano provato...