Tu sei qui: CulturaIl Giffoni Film Festival chiude in bellezza: grande successo per film "Amore Postatomico"
Inserito da (Admin), mercoledì 3 agosto 2022 11:19:50
Chiude in bellezza il Giffoni Film Festival con l'anteprima assoluta del film Amore Postatomico che è stato proiettato sabato mattina nella Sala Verde davanti ai giurati della sezione Generator + 18. Presenti in sala il regista Vincenzo Caiazzo e i protagonisti Virginia Apicella, Lorenzo Girardello e Davide Marotta.
Il film prodotto da EWC 2001 in collaborazione con Rai Cinema che tratta temi di stringente attualità come il cyberbullismo, il revenge porn uniti alla salvaguardia del pianeta, è stato accolto da applausi e ovazioni ed ha convinto i giovani in sala, innescando un dibattito costruttivo e interessante.
Amore Postatomico, ambientato e girato interamente in Campania, racconta la vicenda di una giovane donna, Titti, coinvolta nel turbine di un'aspra gogna mediatica a causa di un video hot finito in rete. Al contempo la protagonista disegna la storia di Mileva, un personaggio fantastico che vive in un fumetto dal titolo Amore Post-Atomico, collocandola in un contesto futuristico, in cui la natura e i suoi frutti hanno lasciato spazio a macerie e aridità.
Entusiasta il regista Vincenzo Caiazzo, che ha sottolineato come, durante il dibattito i ragazzi abbiano colto i minimi dettagli e si siano interessati anche alle tecniche di ripresa sperimentali utilizzate per girare alcune scene.
E soddisfazione espressa anche da Virginia Apicella, che si augura che il Giffoni sia un trampolino di lancio per questo film che è apparso ai suoi occhi un progetto originale già dalla prima lettura e da Ludovico Girardello, che spera che il festival porti fortuna a questa pellicola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103714109
Torna il Concorso Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica", l'evento che celebra l'antica tradizione ceramica di Vietri sul Mare e che apre le porte agli artisti internazionali. L'edizione 2025, fortemente voluta e sostenuta dal Comune di Vietri sul Mare e curata da Rita Raimondi, propone una...
Ieri pomeriggio, 25 giugno, è stata presentata, presso la Basilica di San Gennaro fuori le Mura, nel cuore della Sanità a Napoli, la prima selezione delle opere significative del Complesso Monumentale Santa Maria del Popolo degli Incurabili, finalmente restituite al loro antico splendore grazie a un'opera...
PA Pompei si scava di nuovo nella villa dei Misteri, l'edificio forse più noto del sito UNESCO, ubicato fuori le mura dell'antica città in direzione Ercolano. Ieri mattina, 25 giugno, il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel e il Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso...
Sabato 28 giugno 2025 alle ore 18.00 prende il via l'esposizione "Maiori Art Coast / ControVerso" con una presentazione dinamica e itinerante lungo il percorso espositivo, che trasformerà il lungomare e Corso Reginna in un palcoscenico d'arte contemporanea a cielo aperto. Un'inaugurazione fuori dagli...
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...