Tu sei qui: CulturaIl mondo della musica piange Jerry Lee Lewis, addio alla leggenda del rock 'n' roll
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 ottobre 2022 09:05:37
Il mondo della musica piange la scomparsa di Jerry Lee Lewis. Considerato come uno dei più grandi artisti del XX secolo e, dalla critica, leggenda del rock n'roll, di cui è considerato anche uno dei padri fondatori, l'artista si è spento all'età di 87 anni per "cause naturali", come ha sottolineato il suo agente.
Da tempo, infatti, l'artista soffriva di problemi di salute. Nel 2019 venne ricoverato in ospedale dopo aver subito un ictus, che l'aveva costretto a cancellare i suoi concerti primaverili ed estivi programmati per quell'anno.
Mercoledì scorso il sito di gossip Tmz aveva diffuso la notizia della sua morte, poi rettificata dopo soli pochi minuti.
Sfacciato anticonformista con un ciuffo biondo ondulato e un ghigno arrogante, Lewis era noto per successi come "Whole Lotta Shakin' Goin' On" e "Great Balls of Fire". Era inoltre l'ultimo artista ancora in vita di una talentuosa generazione che comprendeva Elvis Presley, Chuck Berry e Little Richard. È stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1986.
Foto: Jerry Lee Lewis
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10918107
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...