Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaPiazza Lucio Dalla inaugurata oggi a Bologna

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Lucio Dalla, Bologna, Gianni Morandi, Matteo Lepore

Piazza Lucio Dalla inaugurata oggi a Bologna

Scoperta oggi la targa nel quartiere Bolognina alla presenza del sindaco Matteo Lepore e del cantante ed amico Gianni Morandi

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 9 luglio 2022 21:36:42

"Lucio per noi bolognesi non è mai andato via, io penso che ci sia sempre, spero ancora che sbuchi da un portico e adesso me lo immagino che verrà qua tutti i giorni" afferma Gianni Morandi non riuscendo a trattenere le lacrime mentre il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, scopre la targa: "Piazza Lucio Dalla".

A Bologna oggi c'è una piazza in più, che porta il nome di uno dei suoi cittadini più illustri, nel cuore del quartiere popolare della Bolognina, spesso al centro di vicende legate al degrado e allo spaccio.

È la prima piazza in Italia intitolata a Lucio Dalla, sottolinea il Comune.

E da quale altra Città si sarebbe dovuto cominciare se non dalla "sua" Bologna?

A dieci anni dalla scomparsa di Lucio Dalla i bolognesi avranno un altro luogo per ricordarlo.

Gianni Morandi ricorda il collega e amico fraterno: "Quando si apre uno spazio come questo per i cittadini, trasformato, è una cosa meravigliosa per la città. Poi il fatto che ci sia il nome di Lucio - sottolinea Gianni Morandi - c'è anche la musica di mezzo, si faranno spettacoli, magari vengo anche io a fare uno spettacolo in mezzo alla gente".

E aggiunge sulla piazza dedicata a lui nella sua Bologna: "Lucio penso sia molto contento, ci starà guardando e si starà facendo una risata".

Gianni Morandi si commuove mentre intona la strofa della canzone 'Futura': la città Futura è a Bologna e porta il nome di Lucio Dalla.

"Questa è una nuova Piazza Grande per Bologna - ha detto il sindaco Lepore - e siamo contenti di dedicarla a Lucio, perché la città futura è qui".

 

Fonte foto: ANSA - Commons wikimedia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101412107

Cultura
Sarà il medievalista Giuseppe Gargano il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana: 1° settembre la cerimonia

Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...

Parco Archeologico di Pompei: da settembre ogni venerdì e sabato passeggiate notturne, performance teatrali ed eventi

Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali...

Napoli, oltre tre milioni in favore del Teatro San Carlo

Tre milioni e 100mila euro a favore del Teatro di San Carlo di Napoli come contributo straordinario, che vanno ad aggiungersi ai 2,3 mln già stanziati in precedenza, per uno stanziamento complessivo della Città Metropolitana per il Massimo napoletano di 5 milioni e 400mila euro per l'anno 2025. Un milione...

Costituita in Giunta "Napoli Patrimonio", la nuova società che si occuperà di gestire e valorizzare il patrimonio

La Giunta Comunale ha varato la costituzione di "Napoli Patrimonio", la nuova società che si occuperà di gestire e valorizzare il patrimonio. Con la stessa delibera si rilancia la Napoli Holding e si riorganizza Napoli Servizi. Si conclude una lunga fase di lavoro finalizzato al riordino delle società...

Pompei fu rioccupata dopo la distruzione del 79 d.C.: emergono nuove tracce dal cantiere dell’Insula Meridionalis

Pompei fu rioccupata dopo l'eruzione del 79 d.C. Sopravvissuti che non avevano modo di ricominciare una nuova vita altrove, ma verosimilmente anche persone provenienti da altri luoghi, senza dimora, in cerca di un posto dove insediarsi e con la speranza di ritrovare oggetti di valore, avevano provato...