Tu sei qui: CulturaSpagna, Laura Pausini non canta "Bella Ciao": «È una canzone troppo politica». Scoppia la polemica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 settembre 2022 08:54:23
Laura Pausini è finita al centro delle polemiche. La nota cantante, ospitata a El Hormiguero, un popolare quiz della tv spagnola, si è rifiutata di intonare "Bella Ciao", l'inno della Resistenza partigiana e della lotta al fascismo molto conosciuto anche in Spagna grazie alla serie La Casa di Carta.
Gli ospiti, tra cui la stessa Pausini, era intenti a fare un gioco in cui dovevano intonare una canzone con la parola cuore. La cantante italiana ha preferito cantare "Cuore matto" di Little Tony, ma quando le viene chiesto di cantare "Bella ciao, la Pausini ha subito risposto: «E' una canzone molto politica e io non voglio cantare canzoni politiche».
I presenti hanno rispettato la scelta della cantante italiana, che però è stata sommersa dalle critiche sui social.
«Bella ciao è un inno contro le tirannie, quale politica?», scrive un utente. Un altro rincara: «Bella ciao non è un canto politico! È un canto di libertà, di liberazione dalla guerrae dai nazifascisti».
Ma c'è anche chi si è schierato dalla parte della Pausini: «Ammiro la sua scelta di non fare politica come fanno tanti suoi colleghi, ma di rimanere fedele al suo ruolo di artista pura», scrive una fan. «Da oggi l'ammiro come non ho mai fatto prima... ha scelto di essere libera di scegliere».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10798108
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....