Tu sei qui: PoliticaGoverno, oggi è il giorno della verità. Italia viva studia bozza del Recovery, stasera il vertice Conte-maggioranza
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 13:11:58
«A breve ci ritroveremo con tutte le forze di maggioranza per operare una sintesi complessiva, che valga a selezionare gli investimenti e le riforme più utili a modernizzare il Paese. I 209 miliardi che l'Europa ci mette a disposizione sono risorse ingenti, ma le nostre scelte devono essere ben ponderate».
Questo l'ultimo messaggio agli italiani del premier Giuseppe Conte. Quel giorno è arrivato: stasera, alle 18, il vertice Conte-maggioranza deciderà il destino dell'esecutivo.
I partiti hanno ricevuto le modifiche sul Recovery Plan come annunciato da Conte. «Posso già anticipare che le proposte e le osservazioni sin qui indicate dalle forze politiche si sono rivelate contributi utili ad arricchire e a migliorare il Piano», aveva scritto il 6 gennaio scorso, mostrandosi fiducioso nell'approvazione da parte di tutti i partiti di maggioranza, in primis "Italia Viva".
«Una volta messa a punto una proposta migliorativa del Piano ritorneremo in Consiglio dei Ministri per la sua approvazione e riattiveremo così il confronto con l'intero Parlamento e, quindi, anche con le forze di opposizione, aprendoci anche alla discussione con tutte le parti sociali», aveva infine dichiarato.
Se Matteo Renzi approverà la nuova versione del Recovery, Palazzo Chigi allungherà i tempi del Consiglio dei Ministri, che non si dovrebbe tenere prima di sabato, per dare la possibilità di trattare anche sul resto dei nodi.
In caso di bocciatura, a Conte non resterà che convocare la riunione di governo e attendere - come annunciato ormai da tempo - che Italia Viva ritiri le sue ministre, Bellanova e Bonetti. Aprendo così definitivamente la crisi.
A commentare la mossa dell'ex collega di partito, il parlamentare e Presidente di Articolo UnoPier Luigi Bersani, che ad Agorà (Rai3) ha dichiarato: «Renzi? Non ho aggettivi per qualificare un'operazione del genere mentre abbiamo centinaia di morti di pandemia. Fa le cose che fece con Letta. Non è una novità. Conte è un punto di equilibrio: da un'eventuale crisi si uscirebbe solo con Conte».
«Non siamo irresponsabili, siamo gli unici che rinunciamo ai posti e portiamo idee - ha replicato Renzi al Tg2 Post -.La palla ora è nel campo del presidente del Consiglio. Ha detto che vuole sfidarci in Senato: noi lo aspettiamo lì. Noi siamo diversi dagli altri, non ci interessano poltrone e sgabelli. Se il presidente del Consiglio vuole venire in Parlamento ci siamo, pronti a discutere. Noi se possiamo dare una mano siamo in maggioranza, sennò stiamo all'opposizione».
Intanto, dal fronte dell'opposizione parla il leader della LegaMatteo Salvini che critica il premier sulla presunta 'operazione responsabili': «Mi risulta che ci sia Conte attaccato al telefono che promette mari e monti: diciamo che un presidente del Consiglio con una campagna vaccinale partita con difficoltà e con una situazione economica preoccupante a Palermo come a Milano che passi il suo tempo non a risolvere i problemi degli ospedali o delle imprese ma a cercare parlamentari per salvare la sua poltrona è squallido».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10158107
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...