Tu sei qui: PoliticaMigranti, Mattarella: "Servono visione e soluzioni coraggiose"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 21 settembre 2023 20:59:59
E sul tema migranti e sulle politiche di gestione dei flussi, Sergio Mattarella affonda e dichiara sostanzialmente come, ormai, siamo in una sorta di punto di non ritorno.
Con Meloni che ne ha parlato con Ursula von der Leyen invitata a Lampedusa, poi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, poi anche Giuseppe Conte dei 5 Stelle dall'opposizione ha bacchettato alleati (il Pd) e governo.
Ora sul tema dei migranti, eterna attualità, sempre in perenne emergenza ed evergreen per talune campagne elettorali, entra deciso sul tema, Sergio Mattarella, secondo il quale, le regole di Dublino:
"Son preistoria, anzi ricordano il pleistocene".
Non ha tutti i torti, il presidente, le regole sono del 2003 e come sottolineato dallo stesso presidente della Repubblica sono politicamente archiviate perché del tutto anacronistiche.
Ma che cosa prevedono le regole di Dublino?
Il regolamento prevede che ad occuparsi di un migrante sia il paese di primo approdo ed è chiaro come questa ratio non abbia più senso, non solo per l'Italia.
Il presidente della Repubblica ne ha parlato in una conferenza stampa a Piazza Armerina che ha chiuso la sua visita di due giorni in Sicilia con il presidente tedesco Frank Walter Steinmeier.
Così Mattarella dopo la visita:
"Il tema migratorio è un fenomeno globale. Abbiamo incontrato alcune esperienze messe in campo qui a piazza Armerina, non solo per accogliere i migranti che hanno attraversato sofferenze indicibili ma anche per integrarli incentivando programmi nei paesi d'origine per migliorare la loro vita nei loro paesi, dove resterebbero volentieri se non fossero spinti da fame, guerra, persecuzione e terrorismi".
Poi spiega questa sorta di 'invasione di campo' questa picconata degna di Cossiga su un tema assai delicato come quello dei migranti e della loro gestione:
"Io sono stato sempre attento a non superare i limiti o i confini. Il nostro compito di presidenti è un altro, essere un riferimento, comprendere le esigenze e eventualmente formulare suggerimenti".
Una precisazione per chiarire che le scelte politiche appartengono al governo. Ma sembra evidente, a pochi giorni del varo di un nuovo decreto migranti da parte del governo Meloni, che per Mattarella serva ben di più, soprattutto:
"Una visione del futuro, una visione coraggiosa che superi "provvedimenti tampone, superficiali ed approssimativi e occorre invece uno sforzo comune, prima che sia impossibile governare il fenomeno migratorio in modo da affrontarlo con nuove formule".
Norman di Lieto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10398104
"Non possiamo girarci dall'altra parte rispetto alla barbarie in atto. La diffusione vergognosa di immagini rubate di donne, anche minorenni, su piattaforme che lucrano in modo incivile umiliando, offendendo e calpestandone la dignità, violandone senza consenso l'intimità, è l'ennesima dimostrazione...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata da Fortunato Della Monica, ha richiesto ufficialmente al Ministero delle Infrastrutture e all'ANAS l'installazione di dossi rallentatori sulla SS 163 "Amalfitana", nei tratti più urbanizzati. La proposta mira a migliorare la sicurezza stradale in...
La Città di Capri ha accolto e condiviso con convinzione la proposta di sottoporre ai Consigli Comunali l'approvazione di una delibera con cui chiedere al Governo Italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. "L'isola di Capri, con la sua tradizione di accoglienza e dialogo, non può restare...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
Una risposta concreta alla cronica carenza di parcheggi a Positano arriva dall'approvazione, da parte della giunta comunale, di una proposta in project financing per la realizzazione di un parcheggio interrato in località Corvo. Come riporta il quotidiano La Città in un articolo a firma di Antonio Di...