Tu sei qui: PoliticaRecovery fund, martedì sera arriva in Cdm. Speranza: «Per la sanità si passa da 9 a 18 miliardi». Conte parla di “zona bianca”
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 gennaio 2021 20:25:16
«Domani in Cdm arriva il Recovery fund. Per la sanità si passa da 9 a 18 miliardi. È un primo passo molto importante nella direzione giusta. Si ricomincia ad investire sul serio sulla cosa più preziosa che abbiamo: il nostro Servizio Sanitario Nazionale». Lo afferma il ministro della Salute Roberto Speranza in un post su Fb.
«Lavoriamo per costruire, il momento è così difficile che dobbiamo mettercela tutta per offrire risposte ai cittadini», ha detto nel frattempo il premier Giuseppe Conte in una intervista al Tg3 in riferimento alle fibrillazioni nella maggioranza.
E ha aggiunto: «Sta arrivando un'impennata. Dopo Gran Bretagna, Irlanda, Germania sta arrivando anche da noi: non sarà facile, dobbiamo fare ancora dei sacrifici».
Il governo intanto ha incontrato le Regioni in vista delle nuove misure da applicare dopo il 15 gennaio e ha confermato di voler introdurre nel Dpcm il divieto per i bar di vendere cibi e bevande da asporto dopo le 18. La scelta sarebbe stata ribadita nel corso della riunione con le regioni nel quale sono state illustrate anche le altre misure: conferma per tutte le zone della regola che consente a massimo due persone di andare a trovare a casa parenti e amici, stop alla mobilità tra le regioni, anche tra quelle gialle, istituzione di una zona bianca, per "dare un segnale" del lavoro che si sta facendo e che consentirà di entrare in una fase diversa, in tempi però più lunghi.
In merito al Recovery fund, il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha detto a L'aria che tira, su La7: «Non mi interessa se Conte va al Quirinale o non va al Quirinale, ma che tirino fuori questo benedetto documento perché finora sono solo chiacchiere. Quando arriverà lo valuteremo, se non siamo d'accordo diciamo 'amici come prima, noi le nostre poltrone ve le ridiamo'».
«Posso anche commettere errori, ma non dico falsità e bugie. Noi non abbiamo il documento e non l'hanno neanche gli altri», gli ha fatto eco Teresa Bellanova a SkyTg24, dove ha ribadito di essere pronta a dimettersi. «Il Recovery - ha dichiarato - significa più di 200 da impegnare non per operazioni come quelle della manovra, dove si sono fatte mancette. Dopodiché c'è il problema complessivo che è l'azione di governo fino a fine legislatura: il Cdm sta gestendo solo l'emergenza, ma chi lo pensa il dopo?».
«L'accordo in generale non lo darei per fatto, ci sono molte questioni aperte – ha commentato il vicepresidente del Pd Andrea Orlando -. Sul Recovery siamo contenti che sia passata la nostra linea, è fondamentale che si metta in sicurezza e che non si intralci il percorso per portarlo in Parlamento, ma ora si torni ai tavoli».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108212108
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...