Tu sei qui: Salute e BenessereCovid 19: nuove prove indicano il mercato di Wuhan come epicentro dell’epidemia
Inserito da (Redazione), mercoledì 27 luglio 2022 10:57:41
Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista scientifica Science pare mettere fine al dubbio sul quale gli esperti si interrogano da ormai due anni: dove e come è nato il virus Covid 19.
Come citato da ANSA, i risultati della ricerca sembrano fornire "la prova che il mercato di Wuhan è stato il primo epicentro della pandemia di Covid-19 e suggeriscono che SarsCoV2 è probabilmente emerso dal commercio di fauna selvatica in Cina".
Dopo una prima esclusione di una fuoriuscita da un incidente di laboratorio, poi ritrattata dal un dossier del Wall Street Journal che vedeva tre ricercatori dell'istituto di virologia di Wuhan ammalati già nel novembre 2019 (molto prima dello scoppio della pandemia), sembra si possa mettere la parola fine sulla diatriba che ha visto dibattere per mesi virologi e politici cinesi ed americani.
Ora, un primo studio ha ricostruito le origini della pandemia, ricollegando i primi casi di positività al Huanan Seafood Wholesale Market di Wuhan. Lo studio, spiega ANSA, ha trovato un legame tra i primi casi noti nell'uomo e i campioni positivi prelevati nell'ambiente, per esempio le gabbie.
C'è poi un secondo studio, che ha ricostruito l'albero genealogico del virus concludendo che "il virus SarsCoV2 è stato probabilmente trasferito per la prima volta dall'animale all'uomo tra il 23 ottobre e l'8 dicembre 2019 (probabilmente intorno al 19 novembre) e una seconda volta nelle settimane successive".
Secondo Michael Worobey, biologo evoluzionista della University of Arizona e co-autore dei due studi, ad oggi, "quando si guarda all'insieme delle prove, emerge un quadro straordinariamente chiaro del fatto che la pandemia è iniziata al mercato".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103131109
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....