Tu sei qui: Salute e BenessereLockdown generale? Ricciardi e Locatelli smentiscono: «No, si sta facendo di tutto per evitarlo. Rt stabile»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 novembre 2020 13:39:48
La pandemia di Covid-19 in Italia sta raggiungendo numeri che preoccupano sempre di più. Alla luce dei dati registrati fino ad oggi, i ricoveri sono in ascesa e le terapie intensive rischiano il collasso. È per questo che nei giorni scorsi l'Ordine dei Medici ha invocato il lockdown nazionale.
L'ultimo monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità insieme al ministero della Salute ha fornito un altro dato preoccupante: nella settimana 26 ottobre - 1 novembre l'indice Rt è salito a 1.7 in tutta Italia, raggiungendo il 2.08 in Lombardia, la regione attualmente più colpita dal virus. La soglia critica, dopo il quale sarebbe stato necessario il lockdown per frenare il contagio, era stata stabilita in 1.5.
Ma il premier Giuseppe Conte starebbe aspettando ancora qualche giorno, forse una decina, per capire se le misure restrittive dell'ultimo Dpcm porteranno dei risultati e se il lockdown generalizzato sia davvero l'unica soluzione.
«Non si sta preparando un lockdown generale, tutti lavorano perché ciò non avvenga, in primis il governo, perché è chiarissima la percezione che il lockdown avrebbe conseguenze sociali ed economiche non indifferenti», ha confermato Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, intervenendo su Sky Tg24, in merito alle indiscrezioni del Corriere della Sera, che parlava di una decisione in tal senso dopo il 15 novembre. «Il rischio lockdown generalizzato non è scongiurato perché dobbiamo valutare gli effetti delle misure adottate contro la corsa di Covid-19», ha aggiunto.
E il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli, in un intervento a "Otto e mezzo" su La7, gli ha dato manforte: «Si sta facendo di tutto per evitarlo, l'indice Rt è stabile e indica che le misure intraprese stanno portando risultati». «La situazione in Italia non differisce da quella di altri paesi europei. In tutto il continente la situazione epidemica non sembra essere sotto controllo, tant'è vero che tutti i paesi hanno adottato misure atte a mitigarne gli effetti. [...] L'indice Rt appare stabile, quindi l'accelerazione marcata è venuta meno e c'è decelerazione, frutto delle misure poste in essere. Ma ovviamente saranno i numeri a poterci dire cosa succederà tra dieci, quindici giorni», ha detto.
Leggi anche:
"Lockdown totale in tutto il Paese", a chiederlo è l'Ordine dei Medici
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105514105
Il radicchio non è solo un ingrediente tipico delle tavole italiane, ma un vero alleato del benessere. Diffuso in numerose varietà, dal pregiato radicchio di Treviso al rosso variegato di Castelfranco, passando per l'insalata belga, la cicoria catalogna e il radicchio comune da taglio, questo ortaggio...
Una madre si è vista prenotare una visita per la figlia soltanto a ottobre, ma le è stato proposto un posto già la settimana successiva se avesse pagato 130 euro. «Allora il posto c'è o non c'è? - si è chiesta indignata -. Non è questione di volontà, ma di possibilità economica. Quanti di noi non possono...
A partire da oggi, 1 settembre, è attivo l'ambulatorio di agopuntura afferente alla UOC di Anestesia e Rianimazione all'ospedale di Oliveto Citra. L'ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00. Tale metodica è finalizzata a stimolare le capacità...
Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio dedicato a tutti i cittadini che al momento sono sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio resterà attivo dal 1° al 19 settembre, con aperture sia mattutine che pomeridiane...
Gli ortaggi non sono solo un complemento colorato nei nostri piatti: sono piccole fabbriche di salute. Ricchissimi di fibre, vitamina A, C, folati e minerali - come potassio, magnesio e ferro - e poveri di grassi e calorie, sono la base di una dieta equilibrata e protettiva. Le fibre in particolare favoriscono...