Tu sei qui: Salute e BenessereSanità italiana, in aumento malattie degli occhi
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 21 novembre 2023 11:02:55
Complessivamente, sono 6 milioni gli italiani affetti da problemi alla vista, con un aumento di almeno il 50% rispetto a 10 anni fa.
Una malattia, quella legata agli occhi, sempre più in aumento nel nostro Paese: dalla cataratta alla maculopatia, che da sola colpisce oltre 1 milione di italiani, le malattie dell'occhio sono in "crescita vertiginosa", direttamente legate all'invecchiamento della popolazione.
Non c'è solo un incremento legato a doppio filo con l'invecchiamento della popolazione, infatti, le malattie degli occhi colpiscono anche i giovani, partendo dalla miopia.
Quello che è drammatico - insieme ai numeri in aumento - è il grande problema del costo dei farmaci, che sono quasi tutti a carico del cittadino, dove gli unici farmaci rimborsati in oculistica, cioè a carico del Servizio sanitario nazionale, spiega all'ANSA, Stanislao Rizzo, direttore della Clinica oculistica del Policlinico universitario A. Gemelli e professore di Oculistica all'Università Cattolica:
"Dai colliri antibiotici alle lacrime artificiali agli integratori per le maculopatie, sono tutti a pagamento a carico del paziente. Se un paziente deve ad esempio ricevere un intervento di chirurgia oculistica, dalla cataratta a interventi più complessi come un trapianto di cornea, deve farsi carico dell'intera terapia, pre e post operatoria".
Come detto, una patologia non legata invece alle persone anziane e che è in enorme crescita è la miopia, complice l'enorme esposizione a pc e schermi.
"Vediamo un aumento preoccupante proprio tra i ragazzi ma oggi ci sono finalmente delle terapie valide, come colliri a base di atropina e lenti particolari, che rallentano notevolmente la malattia. Purtroppo - evidenzia l'esperto - anche in questo caso i farmaci sono a carico del cittadino".
Proprio su questi temi, circa 3mila esperti da tutto il mondo si confronteranno in occasione del congresso internazionale sulle patologie della retina Floretina, dal 30 novembre al 3 dicembre a Roma:
"E punteremo i riflettori anche sulle nuove metodiche di insegnamento, a partire - conclude Rizzo - dalla realtà virtuale ed il metaverso, che saranno applicati alla chirurgia dell'occhio".
Quello che va evidenziato è, come, ancora una volta i costi della sanità, stanno diventando sempre più a carico del cittadino come nel caso evidenziato, legato alle malattie degli occhi e il conseguente costo dei farmaci per la cura degli stessi.
NdL
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10723102
Con un'intervista rilasciata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci al Corriere della Sera si accende la polemica tra il titolare del dicastero della sanità e i sindacati dei camici bianchi. Motivo del contendere? Lo sciopero nazionale di medici ospedalieri ed infermieri, che ha fatto registrare...
Martedì 12 dicembre 2023, presso la Piazza dei Racconti a Positano, si terrà una giornata di donazione del sangue promossa dal Comune e dall'Avis. L'orario stabilito per l'evento va dalle 8:00 alle 10:30. È necessario prenotarsi telefonando al numero 3356574781. Per poter effettuare la donazione, è obbligatorio...
Ieri mattina, 6 dicembre, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato il percorso di cura e trattamento del piede diabetico presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno. L'iniziativa, risultato di un progetto congiunto tra l'Azienda Sanitaria e l'Ospedale, consentirà, a detta...
Il rapporto è quello di The European House - Ambrosetti che certifica nel suo diciottesimo Rapporto 'Meridiano Sanità Regional Index 2023' come il Sud non se la passi affatto bene per lo stato di salute della popolazione. Sul podio finiscono le province di Bolzano e Trento davanti a Toscana, Veneto e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.