Tu sei qui: SportCoppa Nisida, Napoli: successo e talento emergente nella prima regata del 2024
Inserito da (Admin), domenica 18 febbraio 2024 18:53:51
La prima regata del 2024 a Napoli, organizzata dalla Canottieri Ilva Bagnoli, si è svolta in un contesto pittoresco, a poca distanza dalla rinomata Città della Scienza. La giornata, caratterizzata da un clima ideale con sole radiante e mare calmo, ha offerto una scenografia perfetta per l'evento, che ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti dalle società campane, pronti a sfidarsi nelle diverse discipline del canottaggio.
La gara, che si è disputata sulla distanza classica di 500 metri, ha registrato una partecipazione eccezionale, in particolare nelle categorie giovanili, dove molti atleti hanno fatto il loro debutto in competizioni ufficiali. Tra questi, spiccano i giovani promettenti della Costiera Amalfitana, allenati con dedizione dal professor Francesco Noio presso la struttura di Maiori.
Nel campo delle competizioni, la squadra si è distinta per le sue eccellenti prestazioni. Nel doppio maschile, gli atleti Gabriele Lembo e Leonardo Ferrazzano hanno conquistato un onorevole terzo posto. Anche nella categoria ragazzi, il doppio composto da Vincenzo Camera e Antonio del Pizzo ha ottenuto un meritatissimo. Nella specialità del singolo femminile, Cristina Babich ha raggiunto un impressionante terzo posto.
Un risultato notevole è stato conseguito dal quattro misto, composto da Paolo Mennella, Federica Amodio, Giuseppe Rocco e Oriella Barone, con Vittorio Esposito nel ruolo di timoniere, che si è aggiudicato il primo posto, dimostrando un'eccellente sinergia di squadra e abilità tecniche.
Questo esaltante inizio di stagione lascia presagire un futuro promettente per il canottaggio nella regione, segnalando una crescita sia nel talento che nell'interesse verso questo nobile sport.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102329109
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...
Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia,...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...