Ultimo aggiornamento 8 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieEnzo Tortora, 40 anni fa il suo arresto. Costa, Azione-Iv: "Anche il magistrato deve pagare quando sbaglia"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

enzo tortora, arresto, 40 anni, malagiustizia, giustizia, pentito, assoluzione

Enzo Tortora, 40 anni fa il suo arresto. Costa, Azione-Iv: "Anche il magistrato deve pagare quando sbaglia"

Un caso giudiziario di 'malagiustizia' costarono al giornalista milanese una gogna mediatica e giudiziaria che 4 anni dopo portarono alla sua assoluzione

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 17 giugno 2023 20:15:54

di Norman di Lieto

Enzo Tortora 40 anni fa venne ammanettato davanti all'hotel Plaza di Roma con l'accusa di essere un camorrista: quattro anni dopo sarà completamente assolto da ogni accusa, dopo un calvario che l'avrebbe minato profondamente nel corpo, nello spirito e nella reputazione.

Una delle vicende più tragiche della giustizia italiana, oltre a un caso mediatico che ha fatto scuola.

Enzo Tortora era un popolare conduttore televisivo italiano che improvvisamente e al massimo della sua popolarità come giornalista e conduttore televisivo (celeberrima la trasmissione: "Portobello") venne arrestato nel 1983 con l'accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso e traffico di droga.

Durante il processo, la difesa di Enzo Tortora aveva sostenuto come le accuse fossero infondate e come il giornalista fosse stato vittima di un complotto orchestrato da elementi corrotti all'interno del sistema giudiziario italiano.

Nonostante le prove contro di lui fossero deboli, Tortora venne condannato nel 1985 a 10 anni di reclusione.

Nel 1986, la Corte di Cassazione annullò la sentenza di condanna e ordinò un nuovo processo. Nel 1987, Tortora fu completamente assolto dalle accuse e rilasciato dopo aver trascorso 2 anni e 8 mesi in prigione.

Enzo Tortora tornò al lavoro come conduttore televisivo, ma la sua salute era compromessa a causa delle sofferenze subite durante la sua detenzione.

Morì nel 1988 a causa di un tumore, ma il suo nome è rimasto simbolo di ingiustizia e di lotta per la verità.

Nel giorno della commemorazione di quella triste pagina di malagiustizia del nostro Paese, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari ha dichiarato:

"Venga istituita il 17 giugno la Giornata della Memoria delle vittime di errori giudiziari, per onorare il ricordo di chi ha subito ingiustizie e ricordare a scettici e distratti che anche gli innocenti, purtroppo, vanno in galera".

A Roma il segretario dell'Unione camere penali Eriberto Rosso ha ricordato quel 17 giugno del 1983:

"Quarant'anni fa in questo luogo veniva arrestato Enzo Tortora e veniva mostrato in manette dalle telecamere a tutta Italia. Noi siamo qui per ricordare quella tragica vicenda, una bruttissima pagina giudiziaria. Siamo qui con i protagonisti di quelle battaglie accanto a Tortora, a partire dalla sua compagna Francesca Scopelliti".

È proprio la sua compagna, Francesca Scopelliti a ricordare come:

"Il 17 giugno del 1983 da questo hotel Enzo Tortora usciva con le manette, con l'accusa di essere un camorrista, lui che era invece un uomo perbene. Un'accusa ingiusta, infamante, pesante quanto non sostenuta da nessun riscontro. Li è iniziata la sua avventura politica, perché a differenza di chi lo voleva camorrista si è fatto leader di una nobile battaglia per una giustizia giusta, non per se stesso ma per tutti". "Provate a mettervi nei panni di un uomo innocente che nel cuore della notte viene arrestato e trasformato in un mostro - l'ha ricordato la leader di +Europa Emma Bonino - Dopo mesi di galera, di sofferenza, e dopo una battaglia politica con noi Radicali, con Marco Pannella, Tortora ebbe il riconoscimento della sua innocenza - ha detto ancora - ma l'atteggiamento colpevolista e giustizialista che lo colpì e che ancora oggi ha grande diffusione dimostra che siamo molto lontani da una concezione di giustizia giusta".

Duro il commento del deputato di Azione-Iv Enrico Costa:

"Possiamo fare tutte le riforme che vogliamo ma per voltare pagina una deve precederle tutte: anche il magistrato deve pagare quando sbaglia".

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Santesi Blog

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103618109

Storia e Storie
Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Via D’Amelio a Palermo, la strage che spezzò il coraggio di Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....

Positano, Montepertuso riscopre il suo inno alla Madonna delle Grazie: eseguita in anteprima la versione per banda

Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...

Bacoli, dal mare riemerge la storia: recuperati due architravi marmorei dai fondali del Porto romano di Misenum

Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...