Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePositano, Montepertuso riscopre il suo inno alla Madonna delle Grazie: eseguita in anteprima la versione per banda

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Un'antica partitura ritrovata nell'archivio parrocchiale torna a vivere in una nuova veste musicale

Positano, Montepertuso riscopre il suo inno alla Madonna delle Grazie: eseguita in anteprima la versione per banda

L’inno dedicato alla Madonna delle Grazie di Montepertuso, composto nel 1939 dal maestro Attilio Staffelli, è stato riarrangiato per banda e presentato per la prima volta in occasione della festa del 2 luglio 2025 grazie al lavoro congiunto di storici, musicisti e appassionati del territorio

Inserito da (Admin), mercoledì 16 luglio 2025 15:42:38

Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale del manoscritto originale firmato dal maestro Attilio Staffelli (1894-1957), datato febbraio 1939 e approvato dal canonico Gabriele Vissicchio il 2 luglio dello stesso anno.

Affidato a Marianna Meroni per la trascrizione in partitura per organo, l'inno ha iniziato un percorso di rinascita che ha trovato il suo culmine in una nuova, emozionante interpretazione. Su proposta di Luigi Cipriano, dal prossimo settembre in seminario per il primo anno di teologica, e con la collaborazione di Antonia Apuzzo, il maestro Giovanni Minafra, direttore dello Storico Gran Concerto Bandistico "Città di Ailano" (Caserta), ha curato un adattamento per banda, eseguito in anteprima assoluta lo scorso 2 luglio 2025, durante i festeggiamenti solenni in onore della Madonna.

La suggestiva esecuzione si è tenuta in piazza, sotto le luci della festa, di fronte a un pubblico commosso. Un momento culminante è stato il conferimento di una targa di riconoscimento proprio al maestro Minafra e alla banda musicale da parte della parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Montepertuso, per il prezioso contributo artistico e spirituale offerto alla comunità.

Con questa iniziativa, Montepertuso non solo ha riscoperto un prezioso frammento del suo patrimonio musicale e religioso, ma ha anche dimostrato come la sinergia tra memoria storica e talento contemporaneo possa ridare vita a tradizioni che rischiavano l'oblio. L'inno, ora arricchito da una nuova orchestrazione, si candida a diventare colonna sonora ufficiale delle future celebrazioni mariane del borgo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 108410108