Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLa Chiesa ricorda San Francesco da Paola. Meteo: pioggia. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), sabato 2 aprile 2022 07:29:39
Ultimo aggiornamento sabato 2 aprile 2022 07:29:39
Dal Martirologio Romano San Francesco da Paola, eremita: fondò l’Ordine dei Minimi in Calabria, prescrivendo ai suoi discepoli di vivere di elemosine, senza possedere nulla di proprio né mai toccare denaro, e di mangiare sempre soltanto cibi quaresimali; chiamato in Francia dal re Luigi XI, gli fu vicino nel momento della morte; morì a Plessy presso Tours, celebre per la sua austerità di vita.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Sant'Appiano, martire; Sant'Abbondio, vescovo; San Vittore, vescovo; Beato Leopoldo da Gaiche, sacerdote; Beata Elisabetta Vendramini, vergine.
A Positano e in Costiera Amalfitana cielo nuvoloso e pioggia che nel pomeriggio potrà assumere anche carattere temporalesco. Al mattino cielo nuvoloso sul versante tirrenico con precipitazioni sparse, anche sotto forma di locali rovesci o temporali, nevose nelle aree interne adiacenti fin verso 700-900 metri. Ampie schiarite soleggiate su Puglia e settori ionici. Temperature minime in calo nelle regioni di ponente. Nel pomeriggio qualche schiarita lungo la costa ionica; per il resto cielo nuvoloso, fino a molto nuvoloso e con rovesci o temporali su Campania e Calabria tirrenica, nevosi nelle vicine aree interne oltre 700-900 metri. Temperature massime in ulteriore calo nei settori occidentali, fino a 15-16 gradi sul lato ionico e nel sud della Puglia. Venti sud-occidentali da tesi a burrascosi. Mari: mossi o molto mossi, localmente agitato il Tirreno.
E' arrivata la primavera: pioggia e grandine in costiera
Sorrento si mobilita per incentivare l'accoglienza per cittadini ucraini
Positano, gli alunni del "Porzio" alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico di Pompei
In Campania allerta meteo prorogata fino al 2 aprile: previsti temporali, venti forti e mare agitato
Minori piange la prematura scomparsa di Mariangela Florio
Violenza a Pontecagnano Faiano: 33enne ubriaco picchia macellaia e due clienti
«A Dragonea strade ridotte a un colabrodo», Comitato Civico chiede urgente manutenzione
All'Auditorium di Ravello la proiezione di "Ennio, documentario dedicato al maestro Morricone
La Chiesa ricorda i Santi martiri Venanzio e compagni. Meteo: pioggia. Good Morning Positano
Fonte: Chiesacattolica.it
Meteo:Meteo.it
Foto, Positano 02/04/2022: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10773103
Erano le 4.03 di notte del 20 maggio 2012, quando gli abitanti dell'Emilia vennero svegliati da un violento terremoto di magnitudo 5.9. Dopo 9 giorni, una nuova forte scossa. Il bilancio fu drammatico: 28 vittime, 350 feriti, 45 mila sfollati e danni per 12,2 miliardi di euro. Ogni cosa deve tornare...
Dal Martirologio Romano, San Bernardino da Siena, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che per i paesi e le città d’Italia evangelizzò le folle con la parola e con l’esempio e diffuse la devozione al santissimo nome di Gesù, esercitando instancabilmente il ministero della predicazione con grande frutto...
È morto Guido Lembo, cantante e cuore pulsante della storica taverna "Anema e Core" di Capri. Un binomio indissolubile quello tra l'isola azzurra e il luogo cult del divertimento notturno caprese da dove sono passate le più grandi star nazionali e internazionali. Classe 1947, Lembo aveva 74 anni e vanta...
Amalfi porge l'ultimo commosso saluto al professor Francesco Anastasio, dottore commercialista, aveva 81 anni. Un uomo dalle indiscusse qualità umane e professionali, ha vissuto la sua esistenza condividendo il suo sapere e dividendosi tra la famiglia e il lavoro. A darne il triste annuncio la moglie...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.