Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLa Chiesa ricorda San Massimo. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Positano Notizie
Scritto da (Admin), sabato 8 gennaio 2022 08:49:16
Ultimo aggiornamento sabato 8 gennaio 2022 08:58:50
Dal Martirologio San Massimo, Vescovo di Pavia (morto a Pavia nel 514), Patrono di Valenza. A Pavia si ricordano due vescovi di nome Massimo, ma in realtà si tratta di un'unica persona che successe al Vescovo Epifanio. Fu ambasciatore di Teodorico e partecipò a diversi concili a Roma tra il V e il VI secolo. Le notizie sulla sua vita sono molto scarse e poco attendibili anche a causa del confuso periodo in cui visse, tra la caduta dell'Impero Romano d'Occidente e il regno barbarico degli Ostrogoti. Secondo un'attendibile tradizione è sepolto nella chiesa di San Giovanni in Borgo.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Sant'Apollinare, vescovo; San Giorgio, monaco ed eremita; San Lorenzo Giustiniani, vescovo.
A Positano e in Costiera Amalfitana la giornata si presenterà sereno con qualche annuvolamento, non sono previste piogge. Qualche schiarita sul nord della Campania. Sul resto del settore cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge soprattutto al mattino sulla Puglia meridionale e in Calabria, piu' insistenti nel Reggino; neve sopra 1300 m. Temperature massime in diminuzione. Venti moderati nord occidentali. Mari mossi o molto mossi.
Minori piange la scomparsa della N.D. Anna Lembo, vedova Di Lieto
A Maiori la Mostra presepiale resterà aperta una settimana in più
Scuola, De Luca ha deciso: «Elementari e medie verso riapertura a fine gennaio»
Christian è il primo nato del 2022 a Maiori: auguri a Michele e Angelica!
Positano, sindaco Guida in isolamento fiduciario: «Alcuni miei familiari sono positivi al Covid»
«Gas e nucleare pulito per pagare bollette meno care», l'appello di Salvini a Draghi e Cingolani
Amalfi, Hotel Santa Caterina cerca varie figure professionali per completare l’organico
Obbligo vaccino per over 50, ecco tutte sanzioni: da 100 euro "una tantum" a 1.500 euro
Papa Francesco: «Cani e gatti occupano il posto dei figli, non farli toglie umanità»
Jacopo Tissi Primo Ballerino del Balletto al Bolshoi di Mosca: nel 2019 vinse il Premio Positano
Più di 300 contagi a Maiori, genitori chiedono rinvio rientro in classe
Rigenerazione urbana, a Sorrento cinque milioni di euro per opere pubbliche
Positano, la tombola per gli anziani si riconferma un successo
Napoli, donna positiva al Covid e non vaccinata dà alla luce tre gemelli
Covid, slitta l'inaugurazione di Procida Capitale della Cultura 2022
Covid, l'allarme dell'Ordine Medici Napoli: «Abbiamo bisogno di aiuto, si rischia il codice nero»
Elezione del Presidente della Repubblica, voto del Parlamento il 24 gennaio
Fonte: Santodelgiorno.it
Meteo:Meteo.it
Foto Copertina, Capo di Conca 08/01/2022: Cristina D'Aiello
Foto interna, Cetara 08/01/2022: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10093109
Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci sconvolse l'Italia intera. Nella tremenda esplosione, trenta anni fa, vennero spazzate via le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti che li scortavano, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Gli attentatori, appartenenti...
Dal Martirologio Romano, Santa Rita, religiosa, che, sposata con un uomo violento, sopportò con pazienza i suoi maltrattamenti, riconciliandolo infine con Dio; in seguito, rimasta priva del marito e dei figli, entrò nel monastero dell’Ordine di Sant’Agostino a Cascia in Umbria, offrendo a tutti un sublime...
Festeggia oggi, 21 maggio, i suoi 86 anni don Luigi Colavolpe, canonico della Cattedrale di Sant'Andrea, parroco di Pontone ed economo diocesano. Nonostante la veneranda età continua a svolgere il suo sacerdozio con passione e zelo da 63 anni (ricevette l'ordine da S. E. Mons. Angelo Rossini il 5 luglio...
Dal Martirologio Romano, Santi Cristoforo Magallanes, sacerdote, e compagni, martiri, che in varie regioni del Messico, perseguitati in odio alla fede cristiana e alla Chiesa cattolica, per aver professato Cristo Re ottennero la corona del martirio. I loro nomi sono: i sacerdoti Romano Adame, Rodrigo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.