Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRigenerazione urbana, a Sorrento cinque milioni di euro per opere pubbliche

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Sorrento, finanziamento, rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana, a Sorrento cinque milioni di euro per opere pubbliche

Sono i numeri relativi al finanziamento, richiesto ed ottenuto dal Comune di Sorrento, al ministero dell’Economia e delle Finanze e a quello delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 gennaio 2022 09:52:50

Cinque milioni di euro, per le spese di progettazione esecutiva e la realizzazione di quattro opere pubbliche. Sono i numeri relativi al finanziamento, richiesto ed ottenuto dal Comune di Sorrento, al ministero dell'Economia e delle Finanze e a quello delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

Gli interventi riguardano il primo lotto per la riqualificazione del percorso pedonale retrostante gli stabilimenti balneari della spiaggia di San Francesco (€ 2.000.000,00); il recupero e la valorizzazione dei resti archeologici nell'area di piazza Andrea Veniero (€ 1.700.000,00); la riqualificazione del parco Henrik Ibsen (€ 800.000,00); il primo lotto per il recupero funzionale dell'edificio adiacente il Centro per la Terza età (€ 500.000,00).

"La prima opera riguarda la spiaggia di San Francesco, e garantirà il ripristino alla fruizione pubblica del percorso pedonale e carrabile, limitato a piccoli veicoli tecnici a trazione elettrica, per il collegamento tra il porto di Marina Piccola ed il sito archeologico dei ninfei e delle peschiere - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - L'intervento su piazza Andrea Veniero si concretizza nella realizzazione di un piccolo parco archeologico ipogeo che consenta a residenti e visitatori di scoprire l'antica Sorrento, come si è preservata nei secoli sotto il piano della attuale viabilità cittadina. Ancora, per il parco urbano Henrik Ibsen, l'obiettivo è consentire di farlo ritornare ad essere un luogo per la cultura, con mostre e spettacoli ed un punto di aggregazione soprattutto per i bambini. Infine, la riqualificazione e la valorizzazione della palazzina comunale adiacente il Centro polifunzionale per gli anziani, costituisce un importante intervento di rigenerazione urbana e di restauro del patrimonio pubblico, con particolare riferimento alla valenza delle retrostanti Antiche Mura Vicereali. Un sito che rientra in un più ampio progetto di restauro del patrimonio storico della città voluto dalla nostra amministrazione comunale, in chiave di sviluppo turistico e culturale".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10687109

Territorio e Ambiente

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

La tartaruga Caretta Caretta torna a deporre sulla spiaggia di Maiori: possibile secondo nido a pochi metri dal primo

Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...

Sicurezza pubblica: a Scala al via l'installazione dei dossi stradali

A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...

A Minori un progetto di sicurezza notturna: pattugliamenti nelle aree sensibili per prevenire schiamazzi e tutelare il bene pubblico

A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...