Tu sei qui: Territorio e AmbienteRigenerazione urbana, a Sorrento cinque milioni di euro per opere pubbliche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 gennaio 2022 09:52:50
Cinque milioni di euro, per le spese di progettazione esecutiva e la realizzazione di quattro opere pubbliche. Sono i numeri relativi al finanziamento, richiesto ed ottenuto dal Comune di Sorrento, al ministero dell'Economia e delle Finanze e a quello delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
Gli interventi riguardano il primo lotto per la riqualificazione del percorso pedonale retrostante gli stabilimenti balneari della spiaggia di San Francesco (€ 2.000.000,00); il recupero e la valorizzazione dei resti archeologici nell'area di piazza Andrea Veniero (€ 1.700.000,00); la riqualificazione del parco Henrik Ibsen (€ 800.000,00); il primo lotto per il recupero funzionale dell'edificio adiacente il Centro per la Terza età (€ 500.000,00).
"La prima opera riguarda la spiaggia di San Francesco, e garantirà il ripristino alla fruizione pubblica del percorso pedonale e carrabile, limitato a piccoli veicoli tecnici a trazione elettrica, per il collegamento tra il porto di Marina Piccola ed il sito archeologico dei ninfei e delle peschiere - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - L'intervento su piazza Andrea Veniero si concretizza nella realizzazione di un piccolo parco archeologico ipogeo che consenta a residenti e visitatori di scoprire l'antica Sorrento, come si è preservata nei secoli sotto il piano della attuale viabilità cittadina. Ancora, per il parco urbano Henrik Ibsen, l'obiettivo è consentire di farlo ritornare ad essere un luogo per la cultura, con mostre e spettacoli ed un punto di aggregazione soprattutto per i bambini. Infine, la riqualificazione e la valorizzazione della palazzina comunale adiacente il Centro polifunzionale per gli anziani, costituisce un importante intervento di rigenerazione urbana e di restauro del patrimonio pubblico, con particolare riferimento alla valenza delle retrostanti Antiche Mura Vicereali. Un sito che rientra in un più ampio progetto di restauro del patrimonio storico della città voluto dalla nostra amministrazione comunale, in chiave di sviluppo turistico e culturale".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10014105
Con la fine dell'estate e il ritorno del maltempo, in Costiera Amalfitana si registrano i primi smottamenti. In queste ore si sono create code lungo la SS163 Amalfitana per il distacco di pietre e detriti a Castiglione, al confine con Atrani. Come scrive Il Vescovado, le reti di contenimento del costone...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali valida dalla mezzanotte fino alle 23.59 di sabato 23 settembre. Su tutta la regione potranno verificarsi precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporali improvvisi e intensi...
Due giorni fa, 20 settembre, presso il Comune di Cava de' Tirreni, i componenti della Fondazione Giona con il Sindaco Vincenzo Servalli si sono riuniti per visionare le opere dei piccoli artisti del Reparto di Pediatria dell'ospedale di Cava de'Tirreni. Il calendario del 2023 ha accolto sogni e desideri...
Nella serata di mercoledì 20 settembre, a Nocelle, è stato presentato alla cittadinanza il progetto del vettore meccanico che collegherà dal parcheggio di Nocelle alla parte sottostante dell'abitato. Un'opera importantissima ed utile volta a garantire la mobilità dei cittadini, degli ospiti e di tutti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.