Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLa Chiesa ricorda San Saba, abate. Meteo: pioggia. Good Morning Positano Notizie
Scritto da (Admin), domenica 5 dicembre 2021 08:27:49
Ultimo aggiornamento domenica 5 dicembre 2021 08:44:17
Dal Martirologio Vicino a Gerusalemme, San Saba, abate, che, nato in Cappadocia, raggiunse il deserto di Giuda in Palestina, dove istituì una nuova forma di vita eremitica in sette monasteri, che ebbero il nome di laure, nelle quali gli eremiti si riunivano sotto la guida di un unico superiore; passò lunghi anni nella Grande Laura, in seguito insignita del suo nome, rifulgendo come modello di santità e lottando strenuamente in difesa della fede calcedonese.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Lucido, monaco; Beato Bartolomeo Fanti, sacerdote; Beato Filippo Rinaldi, sacerdote.
A Positano e in Costiera Amalfitana una domenica caratterizzata dalla pioggia fin dalle prime ore del mattino, previste precipitazioni anche a carattere temporalesco. Al mattino molto nuvoloso e tempo instabile in Campania e nordovest della Calabria con rischio di intensi rovesci o temporali; qualche pioggia possibile anche tra Basilicata e Puglia meridionale. Temperature minime in lieve rialzo. Nel pomeriggio migliora in Campania con fenomeni in attenuazione e parziali schiarite; piogge sparse con rischio di rovesci o temporali sul settore occidentale della Calabria; piogge più deboli e isolate possibili nel sud della Puglia. Temperature massime stazionarie o in lieve aumento. Venti occidentali da moderati a localmente forti. Mari da mossi a molto mossi, fino ad agitato il Tirreno meridionale.
Frana a Maiori sulla Statale Amalfitana, attivo il senso unico alternato
Salerno, controlli all'Arechi: otto lavoratori irregolari percepivano Reddito di Cittadinanza
Positano, 7 dicembre Peppe Barra in concerto
Vaccino, Locatelli non esclude quarta dose: «Possibilità concreta»
Caro bollette, niente intesa in Cdm: salta il contributo di solidarietà
New York, ucciso a coltellate l'italiano Davide Giri: era studente della Columbia University
Salerno, si accendono le Luci d'Artista. Sindaco assicura: «Non sarà un'edizione in tono minore»
La Chiesa ricorda San Giovanni Damasceno. Meteo: sereno. Good Morning Positano Notizie
Allerta Meteo. Positano, frana sulla Statale Amalfitana al bivio per Montepertuso /Foto
Fonte: Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto di copertina, Sentiero dei Limoni: Michele Ruocco
Foto interna, Positano: Valentì Positano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10784102
Dal Martirologio Romano, Santa Rita, religiosa, che, sposata con un uomo violento, sopportò con pazienza i suoi maltrattamenti, riconciliandolo infine con Dio; in seguito, rimasta priva del marito e dei figli, entrò nel monastero dell’Ordine di Sant’Agostino a Cascia in Umbria, offrendo a tutti un sublime...
Festeggia oggi, 21 maggio, i suoi 86 anni don Luigi Colavolpe, canonico della Cattedrale di Sant'Andrea, parroco di Pontone ed economo diocesano. Nonostante la veneranda età continua a svolgere il suo sacerdozio con passione e zelo da 63 anni (ricevette l'ordine da S. E. Mons. Angelo Rossini il 5 luglio...
Dal Martirologio Romano, Santi Cristoforo Magallanes, sacerdote, e compagni, martiri, che in varie regioni del Messico, perseguitati in odio alla fede cristiana e alla Chiesa cattolica, per aver professato Cristo Re ottennero la corona del martirio. I loro nomi sono: i sacerdoti Romano Adame, Rodrigo...
Erano le 4.03 di notte del 20 maggio 2012, quando gli abitanti dell'Emilia vennero svegliati da un violento terremoto di magnitudo 5.9. Dopo 9 giorni, una nuova forte scossa. Il bilancio fu drammatico: 28 vittime, 350 feriti, 45 mila sfollati e danni per 12,2 miliardi di euro. Ogni cosa deve tornare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.